SOS revisione Raketa 2614

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Elvis
Senior User
Senior User
Messaggi: 293
Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
Località: Milano

SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Elvis » dom mar 20, 2022 8:32 pm

Buonasera a tutti,
ho revisionato il Raketa che trovate in foto, presente in un orologio "24 ore"
20220320_164043.jpg
20220320_164043.jpg (170.81 KiB) Visto 2276 volte
Questa revisione è stata abbastanza problematica perché ho dovuto sostituire la ruota centro perché il suo pignone era danneggiato e il bilanciere perché il suo asse era rotto. Ho preso i pezzi da un movimento simile trovato su ebay che ho cannibalizzato. Avevo intenzione di fare un post con la revisione completa ma il problema che ho riscontrato mi ha guastato la festa.
In pratica l'orologio si ferma per cause non chiare.
Ho prima ispezionato treno del tempo facendolo scorrere con poca carica e ho visto che la ruota scappamento inverte anche verso di marcia poco prima di fermarsi ( ho letto su un libro che questo è un segnale che indica treno del tempo libero e funzionante ). Poi ho montato i ruotismi della rimessa ora e ho verificato che tutto girava e che il treno del tempo continuava a essere libero, poi ho montato l'ancora e ho verificato che facesse gli scatti da una parte all'altra senza intoppi. In ultimo ho montato il bilanciere e ho notato che l'orologio si ferma. In realtà dopo il montaggio esso è andato per un giorno intero in posizione di quadrante in basso. Appena ho maneggiato il tutto, ho notato che cambiando posizione a volte il meccanismo si ferma per poi ripartire con una leggera scossa. Ho pulito tutti i rubini e mi sembrano in ordine, ho notato che quando l'orologio è fermo, se tocco la spirale, esso riparte. Non vedo però punti di contatto tra spirale e altro...purtroppo sulla zona del bilanciere posso intervenire limitatamente ( ho già fatto troppi danni).
Cosa posso fare?

Attendo fiducioso

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Oramundo » dom mar 20, 2022 9:18 pm

La spirale non la vedo messa bene, guarda che non tocchi da qualche parte, comunque se il ruotismo e libero anche con pochi giri di carica vuol dire che hai dei problemi sullo scappamento, togli il bilanciere e poi l'ancorina, poi rimonta il bilanciere al suo posto e con un soffietto(senza soffiare forte)metti in movimento il bilanciere e giri il movimento sotto sopra per vedere se si arresta con QA o QB e controlla la spirale che sia piana e ben registrata, perché non la vedo ben messa, poi dovresti controllare che il plateau non tocchi la forcella dell'ancora(ma dovresti rimontare l'ancorina)insomma dovresti fare diversi controlli, se non rilevi subito l'errore, gli orologi son fatti così, purtroppo, a volte ti fanno arrabbiare😜
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Cane » dom mar 20, 2022 9:22 pm

Elvis ha scritto:
dom mar 20, 2022 8:32 pm
Ho prima ispezionato treno del tempo facendolo scorrere con poca carica e ho visto che la ruota scappamento inverte anche verso di marcia poco prima di fermarsi ( ho letto su un libro che questo è un segnale che indica treno del tempo libero e funzionante ). Poi ho montato i ruotismi della rimessa ora e ho verificato che tutto girava e che il treno del tempo continuava a essere libero, poi ho montato l'ancora e ho verificato che facesse gli scatti da una parte all'altra senza intoppi. In ultimo ho montato il bilanciere e ho notato che l'orologio si ferma.
Se l'hai fatto muovere in tutte le posizioni senza ancora e si ferma "dolcemente" secondo me dipende dall'ancora e soprattutto dal bilanciere...
Sui Raketa c'e' uno spessorino sottile di lamierina di ottone sotto il ponte dove c'e' la vite che blocca il ponte, ce l'hai rimesso? (potrebbe non volerci se il gioco assiale del
bilanciere e' quello giusto)
Elvis ha scritto:
dom mar 20, 2022 8:32 pm
In realtà dopo il montaggio esso è andato per un giorno intero in posizione di quadrante in basso.
Non ho capito perche' l'hai fatto marciare un giorno con quadrante in giu' che e' la
posizione piu' strana... :roll:
Paolo

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Calico » dom mar 20, 2022 9:37 pm

Mi sa che a quadrante in su il bordo dell'asse del bilanciere alla base del pivot va a sfregare contro il rubino. Hai spostato il bilanciere cambiandolo di ponte o hai riutilizzato il gruppo ponte-bilanciere così com'era? Perché magari era lo stesso difetto sul meccanismo cannibalizzato. Se hai paura a smontare il bilanciere dal ponte, come te la cavi con gli incabloc? Perché fossi in te sostituirei la contropietra, forse troppo sottile e che non spinge bene il pivot col quadrante all'in sù. Oppure senza lo spessorino l'asse fa troppo attrito, ma non dovrebbe andare comunque. Ad ogni modo, io prima controllerei lo scappamento in generale: senza bilanciere, a molla scarica, senza ancorina, dando mezzo giro (non di più o surriscaldi i pivot della ruota scappamento e li rompi) dovrebbe partire la ruota scappamento come il vento; se non lo fa, forse anche la ruota centro non è esattamente al top. Se invece viaggia, mettendo l'ancorina, devi controllare che l'ellipse del bilanciere, a molla completamente scarica, stia esattamente nel mezzo alla forchetta dell'ancora, perché se è troppo fuori, dovrai spostare il punto della racchetta dov'è attaccato il pitone in modo che l'ellipse vada al posto giusto. Se ancora persiste il problema, se con una lente 12x e una bella luce da 100w, sei sicuro che la spirale non tocchi il ponte, allora è come ipotizzavo: la base del pivot tocca sui bordi del rubino.
P.S.: a proposito di spessorini, oggi non ho comprato un Poljot 3133 perché, a parte la morchia diffusa, si vedeva che sotto al ponte del bilanciere hanno messo ben due spessorini; la cosa più probabile è che abbiano sostituito l'asse con uno sbagliato e non mi andava proprio di sbatterci la testa.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Cane » dom mar 20, 2022 10:09 pm

Calico ha scritto:
dom mar 20, 2022 9:37 pm
Se hai paura a smontare il bilanciere dal ponte, come te la cavi con gli incabloc? Perché fossi in te sostituirei la contropietra, forse troppo sottile e che non spinge bene il pivot col quadrante all'in sù.
Di solito coi russi (i movimenti da cannibalizzare non costano nulla) di cambia il bilanciere completo con ponte, molla, contropietra, ecc..
Certo, se si revisiona e' meglio... :lol:
Paolo

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Paolo Antolini » lun mar 21, 2022 9:14 am

Guarda li
20220320_164043.jpg
20220320_164043.jpg (171.51 KiB) Visto 2244 volte
Ad maiora

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Cane » lun mar 21, 2022 10:23 am

Che occhio ha Paolo... ;)

Ma la tige non e' giusto metterla a 90° rispetto al pomello che stringe il movimento?

Ricordo che quella specie di antishok sul ponte principale e' solo un parapolvere o
qualcosa del genere...
Paolo

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da finestraweb » lun mar 21, 2022 5:02 pm

Elvis ha scritto:
dom mar 20, 2022 8:32 pm
Buonasera a tutti,
ho revisionato il Raketa che trovate in foto, presente in un orologio "24 ore"
[....]
Complimenti per il lavoro svolto!
Per il resto, ti hanno già risposto e non saprei dirti nulla di più.
Calico ha scritto:
dom mar 20, 2022 9:37 pm
[...]
P.S.: a proposito di spessorini, oggi non ho comprato un Poljot 3133 perché, a parte la morchia diffusa, si vedeva che sotto al ponte del bilanciere hanno messo ben due spessorini; la cosa più probabile è che abbiano sostituito l'asse con uno sbagliato e non mi andava proprio di sbatterci la testa.
Premettendo che non ho nulla da insegnarti, ne ho visti più di uno così.
Pulendo le contropietre, il movimento tornava a girare con un solo spessorino, come dovrebbe essere.
Con due spessorini il funzionamento ha "tolleranze maggiori" e gira "più facilmente": magari male, ma chi li ha messi ci doveva lavorare meno.
Stiamo parlando di un movimento russo, fino a 15 anni privo di reputazione presso tanti (credo).
Poi, il mio è un discorso da privato/appassionato, è chiaro che tu farai ed avrai fatto valutazioni più ragionevoli.
In sostanza quoto Cane, qualcuno che impieghi del tempo a cambiare l'asse, me lo vedo poco, ma tutto può essere.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Paolo Antolini » lun mar 21, 2022 10:25 pm

Cane ha scritto:
lun mar 21, 2022 10:23 am
Che occhio ha Paolo... ;)

Ma la tige non e' giusto metterla a 90° rispetto al pomello che stringe il movimento?
Io lo metto a 180° dalla posizione che vedo in questa foto. Il bilanciere resta lontano dalle ganasce ed è facile tenerlo stretto per la tiges mentre si sta stringendo o allentando la vite del morsetto
Ad maiora

Elvis
Senior User
Senior User
Messaggi: 293
Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
Località: Milano

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Elvis » lun mar 21, 2022 10:58 pm

Ciao a tutti,
premetto che vi ringrazio per i suggerimenti che mi avete postato, sono veramente contento!
Rispondo a qualche domanda che mi avete fatto:

- ho smontato gli incabloc del bilanciere e li ho rimontati con un filo d’olio
- Ho usato un distanziale solo, ne avevo aggiunto anche un altro ma non ho notato risoluzione del problema e ho rimesso uno come in origine
- Ho montato l’intero gruppo ponte- bilanciere che ho preso dal movimento cannibalizzato, così come la ruota centro. Purtroppo non so sostituire l’asse del bilanciere, non ho la punzoniera, vorrei imparare a fare questa operazione, ho visto diversi video su ciò ma ancora sono in alto mare.
- Il particolare della spira che mi ha indicato Paolo mi fa pensare, adesso controllo meglio la spirale perché la foto si riferisce a istanti precedenti, poi ho toccato più volte le spire, magari la situazione è cambiata
- Ho notato che, se spingo la spirale, il bilanciere torna ad oscillare
- Ho fatto andare l’orologio per un giorno nella posizione di quadrante in basso perché di solito lo provo così come si trova dopo che inserisco il bilanciere
- Nelle ultime prove fatte, l’orologio si ferma anche a quadrante in basso dopo un po’ di tempo, ho notato che spesso si ferma quando il meccanismo si trova in posizione inclinata, se non ricordo male questo sintomo può essere dovuto a rubini non perfetti.
Sto pensando di sostituire la pietra del bilanciere come suggerito da Calico

orsomaki
Forumista
Forumista
Messaggi: 189
Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
Località: cn

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da orsomaki » mar mar 22, 2022 5:40 am

Ma le levate dell'ancora le hai lubrificate?

Elvis
Senior User
Senior User
Messaggi: 293
Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
Località: Milano

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Elvis » mar mar 22, 2022 9:37 am

orsomaki ha scritto:
mar mar 22, 2022 5:40 am
Ma le levate dell'ancora le hai lubrificate?
si

Elvis
Senior User
Senior User
Messaggi: 293
Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
Località: Milano

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Elvis » mar mar 22, 2022 9:44 am

Calico ha scritto:
dom mar 20, 2022 9:37 pm
Mi sa che a quadrante in su il bordo dell'asse del bilanciere alla base del pivot va a sfregare contro il rubino. Hai spostato il bilanciere cambiandolo di ponte o hai riutilizzato il gruppo ponte-bilanciere così com'era? Perché magari era lo stesso difetto sul meccanismo cannibalizzato. Se hai paura a smontare il bilanciere dal ponte, come te la cavi con gli incabloc? Perché fossi in te sostituirei la contropietra, forse troppo sottile e che non spinge bene il pivot col quadrante all'in sù. Oppure senza lo spessorino l'asse fa troppo attrito, ma non dovrebbe andare comunque. Ad ogni modo, io prima controllerei lo scappamento in generale: senza bilanciere, a molla scarica, senza ancorina, dando mezzo giro (non di più o surriscaldi i pivot della ruota scappamento e li rompi) dovrebbe partire la ruota scappamento come il vento; se non lo fa, forse anche la ruota centro non è esattamente al top. Se invece viaggia, mettendo l'ancorina, devi controllare che l'ellipse del bilanciere, a molla completamente scarica, stia esattamente nel mezzo alla forchetta dell'ancora, perché se è troppo fuori, dovrai spostare il punto della racchetta dov'è attaccato il pitone in modo che l'ellipse vada al posto giusto. Se ancora persiste il problema, se con una lente 12x e una bella luce da 100w, sei sicuro che la spirale non tocchi il ponte, allora è come ipotizzavo: la base del pivot tocca sui bordi del rubino.
P.S.: a proposito di spessorini, oggi non ho comprato un Poljot 3133 perché, a parte la morchia diffusa, si vedeva che sotto al ponte del bilanciere hanno messo ben due spessorini; la cosa più probabile è che abbiano sostituito l'asse con uno sbagliato e non mi andava proprio di sbatterci la testa.
Grazie Calico!
in realtà ho controllato lo scappamento e ho fatto come da te suggerito, ho già sostituito ruota centro perchè aveva un pivot malconcio, adesso il treno dei ruotismi senza ancora gira benissimo, la storia di centrare l'ellipse non equivale a mettere in scappamento l'orologio?
Potrebbe essere il rubino dell'ancorina che è consumato? Ho provato a pulirlo con uno stecchino e in bagno nell'etere, magari e deformato e non l'ho notato...

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Calico » mar mar 22, 2022 10:33 am

Serve una lente 15x per poter vedere bene tutto.

Elvis
Senior User
Senior User
Messaggi: 293
Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
Località: Milano

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Elvis » mer mar 23, 2022 12:22 am

Ciao a tutti, ho notato che la spirale non è perfettamente orizzontale, credo tocchi con il ponte superiore ogni tanto, spero che la foto possa essere utile
20220322_223118.jpg
20220322_223118.jpg (114.98 KiB) Visto 2148 volte
Ho provato a premere verso il basso la spirale dal lato che è più vicino al ponte con la punta di un oliatore, però non sono riuscito ad allinearla completamente, ho anche tirato le spire da un lato per centrare meglio il tutto
20220322_234908.jpg
20220322_234908.jpg (110.96 KiB) Visto 2148 volte
Adesso l'orologio marcia in tutte le posizioni, lo lascio in posizione di quadrante in alto per tutta la notte, domani vi saprò dire.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Calico » mer mar 23, 2022 8:52 am

Non riesco a capire se il pitone ha una vite per regolarlo qualche centesimo più in basso; comunque con un semplice oliatore nero perfettamente pulito è semplice migliorare la posizione di partenza della sprale.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Cane » mer mar 23, 2022 9:00 am

Non ho capito cosa e' questo... :roll:

Immagine
Paolo

Elvis
Senior User
Senior User
Messaggi: 293
Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
Località: Milano

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Elvis » mer mar 23, 2022 9:35 am

Stamattina ho trovato l'orologio fermo, ci dovrò ancora lavorare....

Elvis
Senior User
Senior User
Messaggi: 293
Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
Località: Milano

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da Elvis » mer mar 23, 2022 9:36 am

Cane ha scritto:
mer mar 23, 2022 9:00 am
Non ho capito cosa e' questo... :roll:

Immagine
non riesco a vedere l'immagine che hai postato

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: SOS revisione Raketa 2614

Messaggio da mario ars » mer mar 23, 2022 7:52 pm

è uno scalino della platina
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”