Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
A cura di: Paolo Antolini
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Esempio di differenze di finitura tra 2824 (dx) e 2840 (sx)
- Allegati
-
- 20220429_192049.jpg (220.52 KiB) Visto 1344 volte
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840



E bello fare quello che più ci piace.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Una domanda agli esperti:
Ma le finiture hanno solo un valore estetico o in qualche modo anche tecnico ?
Ma le finiture hanno solo un valore estetico o in qualche modo anche tecnico ?
Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Secondo te dei piani lisci rispetto a piani con le bave, come scivolano tra loro?



- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Quando lucido i denti delle ruote delle comtoises, i pesi possono essere ridotti significativamente.
Penso che per gli altri orologi ci sia anche un miglioramento nel funzionamento.

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Esattamente. La lucidatura è un lavoro molto lungo e costoso ma porta solo tanti vantaggi.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
In Svizzera si dice:
"quand c'est beau ça fonctionne mieux"
Quando è bello funziona meglio
"quand c'est beau ça fonctionne mieux"
Quando è bello funziona meglio
Ad maiora
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Paolo Antolini ha scritto: ↑sab apr 30, 2022 6:22 pmIn Svizzera si dice:
"quand c'est beau ça fonctionne mieux"
Quando è bello funziona meglio
Je suis d'accord!

- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Lucidare a specchio valvole di aspirazione e condotti di un motore a ciclo otto si incrementa la potenza di un 10%.Penso che valga anche per i movimenti d'orologeria.
E poi come detto sopra, il bello è bello
E poi come detto sopra, il bello è bello
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Io ricordo che da ragazzotto quando si elaborava una testa di un quattro tempi oltre alle angolazioni e scalini nei condotti di aspirazione e scarico che dovevano essere accurati e lisci per non creare perturbazione nella miscela aria/benzina e gas di scarico, bisognava lucidare a specchio i condotti di evacuazione(scarico) mentre per i condotti di immissione (aspirazione) l'importante che erano privi di asperità, perché si raccontava(non so se erano delle balle) che lucidando a specchio il condotto di aspirazione si aveva un effetto contrario a riguardo del riempimento
ricordo di aver preparato una testa a 5 valvole di una Aprilia 650 che con scarichi aperti, ritocco di carburazione e allungamento rapporto finale era diventato una scheggia
Sono stato un appassionato di meccanica e poi di micromeccanica da tenera età


Sono stato un appassionato di meccanica e poi di micromeccanica da tenera età

E bello fare quello che più ci piace.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Si, le finiture su certe parti incidono sul funzionamento e sulla precisione...
Ma alcune finiture, per esempio la côtes de Genève, di certo molto bella, non credo incida sul funzionamento...

Ma alcune finiture, per esempio la côtes de Genève, di certo molto bella, non credo incida sul funzionamento...
Paolo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Esempio di differenze di finitura tra 2824 e 2840
Non è detto

Ad maiora