SOS tentativo recupero ETA 955.112
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
SOS tentativo recupero ETA 955.112
Ciao a tutti,
sto provando a revisionare un esemplare di questo noto calibro, purtroppo l'acido della batteria ha fatto i suoi danni, bloccando il ponte dei ruotismi:
Ho pensato di spruzzare dello svitol su tutta la zona rovinata, in alternativa ho pensato di immergere il tutto nel Tibi e lasciarlo in ammollo per qualche ora.
Cosa mi consigliate?
Ci possono essere problemi se immergo il motore in liquidi/acidi vari?
In questa situazione non posso estrarlo perché dovrei prima estrarre il ponte.
Ps. so che la cosa migliore da fare sarebbe sostituire il movimento in toto, ma questa soluzione non la reputo stimolante...
Un saluto
sto provando a revisionare un esemplare di questo noto calibro, purtroppo l'acido della batteria ha fatto i suoi danni, bloccando il ponte dei ruotismi:
Ho pensato di spruzzare dello svitol su tutta la zona rovinata, in alternativa ho pensato di immergere il tutto nel Tibi e lasciarlo in ammollo per qualche ora.
Cosa mi consigliate?
Ci possono essere problemi se immergo il motore in liquidi/acidi vari?
In questa situazione non posso estrarlo perché dovrei prima estrarre il ponte.
Ps. so che la cosa migliore da fare sarebbe sostituire il movimento in toto, ma questa soluzione non la reputo stimolante...
Un saluto
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
comincia con lo svito che non può far danni
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
Ma il circuito come sta?
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
Il circuito sta male,
ha la bobina interrotta.
Dopo pulizia piste e contatti, ho verificato che arrivano gli impulsi ai capi della bobina ma essa ha una resistenza praticamente infinita.
Ho già visto la scheda da sostituire, il prezzo è ragionevole.
- doppiobariletto
- Orologiaio
- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
la bobina salvala con la pasta conduttrice .....vedi dove interrotta e metticene un po e si riprende
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* 

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
Se è interrotta sull'esterno sì. Ma se è interrotta all'attaccatura al circuito, si cortocircuita; mentre se è interrotta internamente, occorre rendere la pasta conduttiva molto liquida o non filtra dentro; non sempre si riesce.doppiobariletto ha scritto: ↑gio mag 19, 2022 11:47 pmla bobina salvala con la pasta conduttrice .....vedi dove interrotta e metticene un po e si riprende
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
bah, ho visto che si trovano delle schede per questo meccanismo a pochi euro, se riesco a recuperare i ruotismi ordino il pezzo
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
quindi non ci sono pericoli di rovinare il motore se lo metto a contatto con Svitol o simili?
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
Al limite si separa il magnete dal pignone
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
Alcool isopropilico funziona piuttosto bene, se si stacca il magnete si ri-incolla facilmente
Ad maiora
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
Piccolo aggiornamento su questo thread, alla fine sono riuscito a sbloccare il ponte, ho usato lo svitol, purtroppo una ruota è stata consumata dell'acido come si può vedere dalla foto
A questo punto il recupero del meccanismo è praticamente impraticabile....grazie a tutti per il supporto- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
Basta cercare su eBay. Tempo fa ne vendevano in quantità di questi relitti. Oppure su una bancarella o presso un orologiaio della tua zona.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: SOS tentativo recupero ETA 955.112
Dovrei avere parecchia fornitura di questo calibro. Fai una lista di ciò che serve e vediamo se si riesce a sistemare
Ad maiora