
Ce l'ho smontato con una o due bobine saltate, quel movimento cronografico costruito a settori con piastre e ponti metallici secondo me l'Eta copiò il movimento Seiko 7A28 il primo cronografo analogico al quarzo, ma non è nemmeno la brutta copia, io lo posseggo da 39 anni e mai fermo un giorno, come vedo la pila che sta andando a riserva tramite lo sferino dei secondi, sostituisco la pila immediatamente, una pila dura più di sette anni, secondo me è stato il miglior cronografo analogico al quarzo della storia, ora non so se c'è ne saranno di migliori, ma non lo credo.
E bello fare quello che più ci piace.