Ciao a tutti,
sto finendo di revisionare un orologio con scappamento a cilindro (presto spero di fare il relativo post).
Volevo sapere se in questo caso devo lubrificare tutti denti della ruota scappamento, dal lato di contatto col bilanciere, oppure basta lubrificare il cilindro che fa parte dell’asse del bilanciere?
Saluti
INFO lubrificazione ruota scappamento a cilindro
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: INFO lubrificazione ruota scappamento a cilindro
Ciao Elvis,
Io lubrifico con il 9010 un dente ogni cinque della ruota di scappamento facendola girare.
Io lubrifico con il 9010 un dente ogni cinque della ruota di scappamento facendola girare.
Ultima modifica di Iannis il lun giu 13, 2022 8:40 am, modificato 1 volta in totale.
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: INFO lubrificazione ruota scappamento a cilindro
Ci sono diverse scuole di pensiero, personalmente lubrifico ogni due denti, sarà poi il cilindro a fare il lavoro di uniformare la lubrificazione. Se si esagera con la lubrificazione ottieni nel lungo periodo svantaggi e dovrai rilavare il bilanciere e la ruota scappamento. Il 9010 è un ottimo compromesso come olio.
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: INFO lubrificazione ruota scappamento a cilindro
ok, grazie a tutti