Salve a tutti, pubblico questo argomento per chiedere aiuto con l'identificazione di un calibro e trovare un eventuale ricambio di questo. Il calibro in questione è incassato in un Vetta ,credo degli anni 50. Posto qui sotto alcune immagini del movimento. Sul rocchetto è posta la sigla Vetta 152. Lato quadrante il movimento presenta la sigla Unitas. Tramite una ricerca sul web trovo un movimento unitas simile a quest'ultimo che è l'Unitas 152. Convinto dell'uguaglianza dei due calibri, trovo sul web un venditore che vende la ruota di scappamento di ricambio e la compro senza pensarci due volte in quanto la mia ha il pivot superiore danneggiato. Non ho possibilità di un effettuare un riporto purtroppo. Il ricambio arriva in poco tempo e subitoscopro che la nuova ruota ha l'altezza giusta ma un diametro più piccolo (Inserisco una foto che mostra il ricambio e la vecchia ruota danneggiata). Deduco quindi che non si tratti di un unitas 152, ma di un movimento della stessa famiglia. Non sono riuscito da solo a trovare informazioni relative alla referenza del calibro ne tantomeno a trovare un possibile ricambio. Qualcuno di voi riesce a identificarlo? Avete a disposizione dei ricambi?
Ringrazio chiunque riesca a darmi delle informazioni
Salvo
Aiuto con questo Vetta 152
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forum User
- Messaggi: 58
- Iscritto il: gio feb 10, 2022 1:40 pm
- Località: Caserta
Aiuto con questo Vetta 152
- Allegati
-
- 845c87c2-f4de-448c-86ea-1459ba5663c9.jpg (146.59 KiB) Visto 758 volte
-
- a8704905-c0ee-4b32-b147-b1214747d476.jpg (96.67 KiB) Visto 758 volte
-
- b277d2da-0986-45fb-89c8-755f3fd1df77.jpg (137.43 KiB) Visto 758 volte
-
- febb99c1-7252-4ec2-bbdd-5702a2e8a815.jpg (77.74 KiB) Visto 758 volte
-
- cb1f9fdc-52f2-4c18-9bb1-d12602ddb4c7.jpg (131.79 KiB) Visto 758 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Aiuto con questo Vetta 152
Per favore la misura del calibro in linee francesi
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 58
- Iscritto il: gio feb 10, 2022 1:40 pm
- Località: Caserta
Re: Aiuto con questo Vetta 152
Il calibro ha un diametro di 29,55 mm, quindi moltiplicando per il fattore 0,443296, dovrebbero essere 13 ligne francesi '''
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Aiuto con questo Vetta 152
Mio padre era abituato a separare la ruota dall'asse col pignone, in questo caso per fare uno scambio. Io con la punzoniera non mi arrischio, l'ho fatto una sola volta e con la Seitz.
-
- Forum User
- Messaggi: 58
- Iscritto il: gio feb 10, 2022 1:40 pm
- Località: Caserta
Re: Aiuto con questo Vetta 152
Provo con questa operazione di scambio. Ho solo la punzoniera per farlo. Prima di iniziare, avete qualche consiglio?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Aiuto con questo Vetta 152
Se non hai lo zoccolo di inversione per utilizzare i punzoni al contrario come incudini, potrebbe essere ancora più complicato. La leva della Seitz consente di dosare sia la forza che la profondità di intervento. Occorre oltremodo mano di velluto e decisione per non rischiare le razze delle ruote.