Un difetto su Eta 2801

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Un difetto su Eta 2801

Messaggio da Calico » gio gen 05, 2023 12:00 pm

Questo orologio, con 6 mesi di vita post vendita, è arrivato con la corona di carica che girava a vuoto. Lo apro e trovo il rocket in giro col cricchetto e la molletta del cricco idem, più la testa della vite separata dal moncone spezzato, dentro all'asse del bariletto della molla!
IMG20230103114708.jpg
IMG20230103114708.jpg (78.83 KiB) Visto 465 volte
Indago col cliente che mi assicura, piccato, di averlo solo caricato e che non lo ha mai sbattuto, tantomeno a terra.
Mi rilasso mentalmente e cerco un bariletto uguale, per fortuna lo trovo. Smonto, sostituisco l'asse dentro la molla, rimonto, recupero una vite specifica (non senza fatica) e provo a rimontare: il rocket di carica fa attrito! Allora misuro:
IMG20230103114619.jpg
IMG20230103114619.jpg (69.34 KiB) Visto 466 volte
Non ho avuto tempo di cercare le schede tecniche, anche perché ho visto che la ruota di carica è diversa da molte foto che ho trovato subito su internet; però se la molletta è 0,27 allora ho voluto provare a mettercela di 0,22. Avendo gli assortimenti degli anni '60, ho potuto accorciarne una senza doverla rifare col filo armonico. Ho rimontato e tutto è andato a posto
IMG20230103114129.jpg
IMG20230103114129.jpg (163.66 KiB) Visto 466 volte
IMG-20230103-WA0001.jpeg
IMG-20230103-WA0001.jpeg (106.53 KiB) Visto 466 volte
Sono passate 24 ore e la situazione è questa
IMG20230105114630.jpg
IMG20230105114630.jpg (89.14 KiB) Visto 466 volte
Tutto ok. Ma ieri sera ho mandato mail in ditta, quindi, essendo oggi la vigilia di Befana, è stato un po' come mandare a un bambino un blocchetto di carbone agro-dolce nella calza :lol:

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Un difetto su Eta 2801

Messaggio da mario ars » gio gen 05, 2023 2:10 pm

qualità svizzera...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6829
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Un difetto su Eta 2801

Messaggio da Paolo Antolini » sab gen 07, 2023 5:52 am

C'è stato un periodo in cui soprattutto nei quarzi trovavo spesso teste di viti a spasso per l'orologio senza nemmeno fossero state serrate gran che.
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”