Movimento automatico senza sigla!

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Ago66
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 02, 2023 11:04 am
Località: Genova

Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Ago66 » mar gen 17, 2023 8:45 pm

Buona sera, mi chiedevo se qualcuno ha avuto a che fare
con un movimento automatico di un finto Rolex senza
calibro simile all eta 2824/2 o Miyota 8215 o ronda ecc
Allego la foto con la speranza che qualcuno sappia dirmi
che sotto- sottomarca è ☹️Grazie
Allegati
image.jpg
image.jpg (146.97 KiB) Visto 894 volte

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Calico » mer gen 18, 2023 9:55 am

Io non fornisco assistenza ai falsi, neppure ai miei clienti, neppure se sono delle foto.

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Zodiac » mer gen 18, 2023 12:08 pm

Credo sia il cinesaccio su base china standard, nessuna marca, sono progetti che hanno varie fabbrichette cinesi. Ma non credo li facciano più oggi

Ago66
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 02, 2023 11:04 am
Località: Genova

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Ago66 » mer gen 18, 2023 12:50 pm

Si neanche io li faccio di solito, infatti non è un cliente
ma una mia amica e
mi ha implorato se glielo riparavo naturalmente
con tutte le premesse del caso che è una baracca
Cmq era una mia curiosità personale sapere che calibro è🤔

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da finestraweb » mer gen 18, 2023 1:39 pm

Che io sappia, il China standard movement ha un'origine di tutto rispetto: serviva per dotare "ogni" cinese di un segnatempo.
Ed il suo lavoro lo faceva bene, perché era ben progettato.

Diventa una "patacca" quando inserito in un Rolex "patacca".

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Calico » mer gen 18, 2023 5:26 pm

finestraweb ha scritto:
mer gen 18, 2023 1:39 pm
Che io sappia, il China standard movement ha un'origine di tutto rispetto: serviva per dotare "ogni" cinese di un segnatempo.
Ed il suo lavoro lo faceva bene, perché era ben progettato.

Diventa una "patacca" quando inserito in un Rolex "patacca".
Peccato che ogni fabbrica (villaggio) li fa variando le misure di pochi centesimi, oltre che in almeno 3 misure diverse. Questo li fa diventare un incubo per le riparazioni...dato che non ci sono codici di riferimento.

Ago66
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 02, 2023 11:04 am
Località: Genova

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Ago66 » gio gen 19, 2023 5:06 am

Si perdono in queste cose ,lavorano in quantità
altrimenti darebbero del filo da torcere a tutti
Sono molto minuziosi quando vogliono!

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da finestraweb » gio gen 19, 2023 6:51 am

I codici del produttore, se presenti, sono visibili dalla vista posteriore del movimento.

Dopo di che, cosa ti cambia? I ricambi non li trovi.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Calico » gio gen 19, 2023 9:24 am

30 anni fa provai a riparare un orologio a un parente, utilizzando un rottame lasciato i da un cliente, di altro orologio, sempre acquistato sulla spiaggia: anche se di pochi centesimi, ma non tornava nulla!

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Cane » gio gen 19, 2023 8:20 pm

Calico ha scritto:
gio gen 19, 2023 9:24 am
30 anni fa provai a riparare un orologio a un parente...
Era un parente....non volevi ripararglielo... :lol:
Paolo

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Calico » gio gen 19, 2023 8:32 pm

No davvero; i meccanismi cinesi di alcuni anni fa erano come le scarpe: non tornava mai la misura.

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da aestile » ven gen 20, 2023 8:43 pm

Cane ha scritto:
gio gen 19, 2023 8:20 pm
Calico ha scritto:
gio gen 19, 2023 9:24 am
30 anni fa provai a riparare un orologio a un parente...
Era un parente....non volevi ripararglielo... :lol:
No.No.Hai frainteso.Calico intendeva che i parenti sono come le scarpe.Più sono stretti e più fanno male. :lol: :lol: :lol:
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Ago66
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 02, 2023 11:04 am
Località: Genova

Re: Movimento automatico senza sigla!

Messaggio da Ago66 » sab gen 21, 2023 1:00 pm

😂☺️😂

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”