cromatura cassa
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar ott 11, 2022 3:51 pm
- Località: Lugo
cromatura cassa
Buon giorno ...
Ho ricromato una cassa vintage anni 60...quindi cavato il cromo vecchio,poi bagno in rame,poi nichel e per finire un bagno in cromo con relativi passaggi pulizia sgrasso ecc ecc ecc, diciamo che è venuta molto bene da com era ma il problema è: il fondello in inox e la lunetta ferma vetro ballano quindi nella cassa e lunetta ce poco materiale anche se venuto bene..... come capire quanto materiale ci vuole ??? ora come ora la cassa la potrei anche buttare perche è inutilizzabile.. e chiaro che rifarò dei bagni per aumentare spessore... volevo sapere se cè una tabellina o quanto tempo per il bagno ,oppure sapere quanto era di spessore la cassa prima di iniziare..
Ho notato che alla fine non e difficile cromare con i bagni , il difficile è rifare lo stesso spessore cosi le parti non danno problemi! Grazie in anticipo..
Ho ricromato una cassa vintage anni 60...quindi cavato il cromo vecchio,poi bagno in rame,poi nichel e per finire un bagno in cromo con relativi passaggi pulizia sgrasso ecc ecc ecc, diciamo che è venuta molto bene da com era ma il problema è: il fondello in inox e la lunetta ferma vetro ballano quindi nella cassa e lunetta ce poco materiale anche se venuto bene..... come capire quanto materiale ci vuole ??? ora come ora la cassa la potrei anche buttare perche è inutilizzabile.. e chiaro che rifarò dei bagni per aumentare spessore... volevo sapere se cè una tabellina o quanto tempo per il bagno ,oppure sapere quanto era di spessore la cassa prima di iniziare..
Ho notato che alla fine non e difficile cromare con i bagni , il difficile è rifare lo stesso spessore cosi le parti non danno problemi! Grazie in anticipo..
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: cromatura cassa
Fai vedere il prima e il dopo?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: cromatura cassa
Per quale motivo hai sentito la necessità di smerigliare le parti che dovevano combaciare?
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar ott 11, 2022 3:51 pm
- Località: Lugo
Re: cromatura cassa
più che smeriglaite le ho pulite e magari ci sono andato troppo giu forse... per le foto non le ho fatte però ora che guardo le 2 sedi ci sono ..... per me a sto punto ce solo poco materiale di galvanizzazione e non si attaccano..
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: cromatura cassa
Da vedere se puoi mettere cromo su cromo, io non lo so. Perchè ad esempio nichel su nichel non si può fare non attacca.
Altrimenti si deve ricominciare da zero
Altrimenti si deve ricominciare da zero

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: cromatura cassa
Aestile/Albino, ad esempio, prima fa la ramatura e dopo sopra i restanti bagni galvanici, poiché il rame, in un suo post che ricordo ma non ritrovo, riesce a tappare i fori e a fare spessore dove serve, mentre nichel o cromo di rifinitura, oltre ad attaccare meglio sul rame, conferiscono durezza al lavoro.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: cromatura cassa
Da quello che ho letto, confermo tutto.Calico ha scritto: ↑lun feb 06, 2023 8:22 pmAestile/Albino, ad esempio, prima fa la ramatura e dopo sopra i restanti bagni galvanici, poiché il rame, in un suo post che ricordo ma non ritrovo, riesce a tappare i fori e a fare spessore dove serve, mentre nichel o cromo di rifinitura, oltre ad attaccare meglio sul rame, conferiscono durezza al lavoro.
Ed il rame fa infatti la differenza tra una cromatura durevole ed una meno.
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar ott 11, 2022 3:51 pm
- Località: Lugo
Re: cromatura cassa
non mi sono spiegato... la cassa e stata pulita cioe cavato la cromatura vecchia, poi lucidato e sgrassato e cavato segni con cabroni ... 1 passaggio con rame un passaggio con nikel un passaggio con cromo tutto in galvanica in bagno! Il problema è lo SPESSORE non la finitura che e venuta bene quindi chiedo: quanti Micron di spessore ha una cassa di Ottone finita per calcolare i TEMPI ?? Se io tengo in bagno 3 minuti ho uno spessore , se lo tengo 5minuti ne ha un altro ... il gioco di cromare e facile il difficile e capire lo spessore originale che si e cavato ecco il vero punto da conoscere......
1 foto Ramatura
2foto nichelatura ancora sporca
3 foto cromatura e lucidata
4 foto Originale tutta rovinata....
Ha cambiato faccia direi
, il problema e dello spessore che lunetta e fondello non si attacca per poco spessore ecco il problema...
P.S
non è stato smerigliato nulla solo lucidato con pasta e disco in cotone quindi asportazzione pari a O quasi....
1 foto Ramatura
2foto nichelatura ancora sporca
3 foto cromatura e lucidata
4 foto Originale tutta rovinata....
Ha cambiato faccia direi

P.S
non è stato smerigliato nulla solo lucidato con pasta e disco in cotone quindi asportazzione pari a O quasi....
- Allegati
-
- Screenshot_2023-02-07-12-15-27-335_com.miui.gallery.jpg (22.62 KiB) Visto 1935 volte
-
- Screenshot_2023-02-07-12-16-00-006_com.miui.gallery.jpg (30.9 KiB) Visto 1935 volte
-
- Unknown.jpeg (82.4 KiB) Visto 1935 volte
-
- s-l1600.jpg (123.02 KiB) Visto 1934 volte
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: cromatura cassa
Esteticamente effettivamente lavoro ottimo.
Informati se puoi mettere cromo su cromo ed eventualmente rimetti a bagno
Informati se puoi mettere cromo su cromo ed eventualmente rimetti a bagno
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: cromatura cassa
Io non so quanto e per quanto tempo, ma credo di aver capito che lucidando hai mangiato troppo, quindi dovresti, forse, coprire con vernice polimerica là dove non hai necessità di ricromare e rifare il lavoro nelle parti scoperte, cioé sugli incastri di cassa. Magari potresti ramarci sopra e dopo cromare, senza grattar via di nuovo tutto.
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar ott 11, 2022 3:51 pm
- Località: Lugo
Re: cromatura cassa
ok grazie
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar feb 07, 2023 12:17 pm
- Località: Genova
Re: cromatura cassa
Ciao, mi permetto di segnalarti un topic di Giacomo dove sono indicati tempi/spessori, credo su base dell'esperienza, spero possa esserti utile :bubezz ha scritto: ↑lun feb 06, 2023 11:49 amBuon giorno ...
Ho ricromato una cassa vintage anni 60...quindi cavato il cromo vecchio,poi bagno in rame,poi nichel e per finire un bagno in cromo con relativi passaggi pulizia sgrasso ecc ecc ecc, diciamo che è venuta molto bene da com era ma il problema è: il fondello in inox e la lunetta ferma vetro ballano quindi nella cassa e lunetta ce poco materiale anche se venuto bene..... come capire quanto materiale ci vuole ??? ora come ora la cassa la potrei anche buttare perche è inutilizzabile.. e chiaro che rifarò dei bagni per aumentare spessore... volevo sapere se cè una tabellina o quanto tempo per il bagno ,oppure sapere quanto era di spessore la cassa prima di iniziare..
Ho notato che alla fine non e difficile cromare con i bagni , il difficile è rifare lo stesso spessore cosi le parti non danno problemi! Grazie in anticipo..
viewtopic.php?f=57&t=150&p=64983&hilit=cromatura#p64983
Pol
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar ott 11, 2022 3:51 pm
- Località: Lugo
Re: cromatura cassa
beneeee lo guardo grazie mille!!!
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: cromatura cassa
Il problema maggiore è il togliere la vecchia cromatura, meccanicamente o con l'acido è sempre un'operazione delicata. Come ti è stato già detto, purtroppo hai tolto troppo.
L'unico modo per poter aumentare di qualche micron lo spessore è con l'aumento dei vari depositi, il rame carica molto e rende la superfice liscia, ma devi tenere conto che il deposito non è uniforme, ma si concentra sulle alte densità di corrente, ovvero dove arriva più corrente, ad esempio gli spigoli o le punte delle anse, per farti capire, se dovessimo lasciare per assurdo, un giorno la cassa all'interno di un bagno di rame o di nichel, avremo sulle estremità delle anse delle formazioni circolari di deposito come se fossero delle palline.
Per poter aumentare lo spessore dopo aver cromato la cassa, devi togliere il cromo (ad esempio con una soluzione al 50% di acido cloridrico) per poi riattivare il nichel che lo puoi fare con una soluzione al 5% di acido solforico.... ma.... per mia esperienza, quando capitano questi problemi, non c'è molto che si può fare purtroppo.
L'unico modo per poter aumentare di qualche micron lo spessore è con l'aumento dei vari depositi, il rame carica molto e rende la superfice liscia, ma devi tenere conto che il deposito non è uniforme, ma si concentra sulle alte densità di corrente, ovvero dove arriva più corrente, ad esempio gli spigoli o le punte delle anse, per farti capire, se dovessimo lasciare per assurdo, un giorno la cassa all'interno di un bagno di rame o di nichel, avremo sulle estremità delle anse delle formazioni circolari di deposito come se fossero delle palline.
Per poter aumentare lo spessore dopo aver cromato la cassa, devi togliere il cromo (ad esempio con una soluzione al 50% di acido cloridrico) per poi riattivare il nichel che lo puoi fare con una soluzione al 5% di acido solforico.... ma.... per mia esperienza, quando capitano questi problemi, non c'è molto che si può fare purtroppo.
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar ott 11, 2022 3:51 pm
- Località: Lugo
Re: cromatura cassa
grazie Giacomo inizio a capire... posso provare di ricavare tutto e rifare i 3 bagni con tempi piu lunghi come in un tuo post che ho letto.... tanto non ho nulla da perdere purtroppo...!! Sbagliando si impara 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: cromatura cassa
Roberto possiamo provare a fare qualche punzonatura per riportare materiale dove manca e ripristinare per quanto possibile una chiusura di cassa decente
Ad maiora
-
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mar ott 11, 2022 3:51 pm
- Località: Lugo
Re: cromatura cassa
grazie Paolo, magari farò cosi stavolta grazie