Cassa a pressione che non combacia
A cura di: Paolo Antolini
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Cassa a pressione che non combacia
Ero alle prese con un Longines di 38mm di cassa, calibro 12.68 probabilmente degli anni '50, il cui fondello in acciaio non aderiva più perfettamente alla sede, lasciando trasparire aria e facendomi prospettare una sua facile perdita. Ho riflettuto un po' e mi è venuto in mente di utilizzare, con delicatezza, la pinza piazzavetri per ridargli un po' più di curvatura. E infatti adesso aderisce perfettamente.
-
- Forum User
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lun dic 12, 2022 3:08 pm
- Località: Livorno
Re: Cassa a pressione che non combacia
Ottimo lavoro!!
Il proprietario sarà contento del recupero che hai fatto!
Il proprietario sarà contento del recupero che hai fatto!
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Cassa a pressione che non combacia
Mi piacciono moltissimo gli orologi anni '40-'70.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
-
- Forum User
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lun dic 12, 2022 3:08 pm
- Località: Livorno
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Cassa a pressione che non combacia
Bravo.Una fotina del quadrante e del calibro non la metti?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Cassa a pressione che non combacia
Io, da un po', quando pubblico roba non mia, prima chiedo sempre, perché non si sa mai.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Cassa a pressione che non combacia
l'ho fatto anche io una volta !Calico ha scritto: ↑gio feb 09, 2023 1:02 pmEro alle prese con un Longines di 38mm di cassa, calibro 12.68 probabilmente degli anni '50, il cui fondello in acciaio non aderiva più perfettamente alla sede, lasciando trasparire aria e facendomi prospettare una sua facile perdita. Ho riflettuto un po' e mi è venuto in mente di utilizzare, con delicatezza, la pinza piazzavetri per ridargli un po' più di curvatura. E infatti adesso aderisce perfettamente.
IMG20230209125733.jpg

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Cassa a pressione che non combacia
Siccome negli anni passati mi sono venute alle mani casse ristrette a martellate
