Orologio a cremagliera?
A cura di: Giacomo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mar feb 12, 2019 1:50 pm
- Località: Roma
Orologio a cremagliera?
Faccio riferimento all'interessante articolo di Giacomo "Orologi a cremagliera". Il pendolo che compare nelle foto seguente è stato da me acquistato più di 10 anni fa. Ricordo che l'antiquario pose particolare enfasi sul fatto che la macchina era a cremagliera. Dopo aver visto le foto nell'articolo di Giacomo, mi rendo conto che non lo è affatto. Dov'è la cremagliera? Visivamente non esiste proprio! Una particolarità però questo movimento ce l'ha: per rimettere l'ora si può girare la lancetta dei minuti fino all'ora desiderata senza far battere le ore e mezze ore precedenti. Mi è stato venduto come orologio austriaco ma il legno mi sembra che sia rovere ed il rovere è stato usato molto in Inghilterra. Sulla piastra è inciso un cartiglio che rappresenta due lettere incrociate: la F e mi sembra la A. Si tratta certo di un orologio di poco valore ma, formamente, mi è simpatico e mi rimane la curiosità di sapere che cos'è. Strana la posizione del gong sullo sportello. Che ne pensate? Grazie e saluti.
- Allegati
-
- Pendo2DSCF4536.jpg (96.87 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo3DSCF4537.jpg (91.44 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo4DSCF4538.jpg (81.37 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo5DSCF4539.jpg (122.11 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo6DSCF4540.jpg (175 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo7DSCF4541.jpg (146.17 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo8DSCF4542.jpg (168.69 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo9DSCF4543.jpg (159.6 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo10DSCF4544.jpg (87.46 KiB) Visto 1418 volte
-
- Pendo11DSCF4546.jpg (149.5 KiB) Visto 1418 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Oroogio a cremagliera?
Ciao,
il movimento è un parigi Japy Freres (Francia) ed è una "parigina", di cremagliera ha nulla.
Per la datazione devo andare a cercare la successione temporale dei punzoni, nella storia della maison se ne sono succeduti una quindicina, ma ci sarà chi ti risponderà meglio prima di me.
Il gong sulla cassa incece che sul movimento è normalissimo.
il movimento è un parigi Japy Freres (Francia) ed è una "parigina", di cremagliera ha nulla.
Per la datazione devo andare a cercare la successione temporale dei punzoni, nella storia della maison se ne sono succeduti una quindicina, ma ci sarà chi ti risponderà meglio prima di me.
Il gong sulla cassa incece che sul movimento è normalissimo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologio a cremagliera?
Concordo con Ars, punzone Japy Freres.
Questo marchio è stato registrato il 19 luglio 1893.
Quindi possiamo dire che il tuo orologio è indicativamente è a cavallo secolo.
il martello è ruotato di 180°. Nell'incavo si inseriva un pezzetto di cuoio con un cuore di legno (piccolo tondino) per far si che la suonera risultasse meno metallica a contatto con il gong.
Questo marchio è stato registrato il 19 luglio 1893.
Quindi possiamo dire che il tuo orologio è indicativamente è a cavallo secolo.
il martello è ruotato di 180°. Nell'incavo si inseriva un pezzetto di cuoio con un cuore di legno (piccolo tondino) per far si che la suonera risultasse meno metallica a contatto con il gong.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mar feb 12, 2019 1:50 pm
- Località: Roma
Re: Orologio a cremagliera?
Grazie ars57 e Giacomo, siete stati molto esaurienti! Saluti.