Una complicazione insolita, di derivazione da questi : viewtopic.php?f=13&t=2884&p=25791
in questo caso è il movimento che oscilla
Pendoli con meccanismo oscillante
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pendoli con meccanismo oscillante
Quelli del link ho capito piu' o meno come funzionanoio e come il pendolo prende la spinta...
Quì e' chiarissimo:

Questo che proponi con movimento oscillante non capisco come il pendolo (cioe' il movimento/quadrante) prendono la spinta...
Forse c'e' un appiglio sul retro del movimento fissato alla parete dove e' fissato anche il perno di oscillazione del pendolo/movimento?
Comunque credo non possa funzionare bene perche' per caricare il movimento si deve fermare l'oscillazione..
Quì e' chiarissimo:
Questo che proponi con movimento oscillante non capisco come il pendolo (cioe' il movimento/quadrante) prendono la spinta...

Forse c'e' un appiglio sul retro del movimento fissato alla parete dove e' fissato anche il perno di oscillazione del pendolo/movimento?
Comunque credo non possa funzionare bene perche' per caricare il movimento si deve fermare l'oscillazione..

Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pendoli con meccanismo oscillante
Credo che sul retro ci sia una forcellina collegata allo scappamento del movimento..
l pirulino rosso in mezzo alla forcellina e' fissato sulla parete posteriore dove in alto e' fissato anche il perno del pendolo/movimento...
Ogni volta che il pendolo oscillando e' verticale (come nel disegno) fa scattare lo scappamento e con la forcellina appoggiata al perno rosso da la spinta al pendolo...
l pirulino rosso in mezzo alla forcellina e' fissato sulla parete posteriore dove in alto e' fissato anche il perno del pendolo/movimento...
Ogni volta che il pendolo oscillando e' verticale (come nel disegno) fa scattare lo scappamento e con la forcellina appoggiata al perno rosso da la spinta al pendolo...
Paolo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendoli con meccanismo oscillante
esattamente. Purtroppo non ho foto del retro del movimento.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendoli con meccanismo oscillante
Questo è un orologio veramente raro e di estrema raffinatezza.
Calendario completo. Un pezzo da museo. Purtroppo i cartouche in smalto sono andati perduti
Calendario completo. Un pezzo da museo. Purtroppo i cartouche in smalto sono andati perduti
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pendoli con meccanismo oscillante
Sull'ultimo che hai postato si vede bene sul retro che la forcellina aggancia su un appiglio sul blocchetto montato sulla base del pendolo....
Sul davanti del blocchetto di vedono anche delle tacche e dei riferimenti. Forse per misurare l'ampiezza dell'oscillazione?
Paolo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendoli con meccanismo oscillante
Diciamo che in teoria dovrebbe essere questo lo scopo, in pratica è un elemento piu' delle volte solo decorativo.Sul davanti del blocchetto di vedono anche delle tacche e dei riferimenti. Forse per misurare l'ampiezza dell'oscillazione?