Portico Molfino à Alessandrie
A cura di: Giacomo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Portico Molfino à Alessandrie
Buonasera,
sono andato a prendere il portico di cui chiedevo notizie qui:
viewtopic.php?f=108&p=14187#p14187
prima di cominciare avrei bisogno di un favore, in che anno compare questo marchio della Japy?
(foto "rubata" a JCH) grazie
sono andato a prendere il portico di cui chiedevo notizie qui:
viewtopic.php?f=108&p=14187#p14187
prima di cominciare avrei bisogno di un favore, in che anno compare questo marchio della Japy?
(foto "rubata" a JCH) grazie
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Al mio parere tra 1850 e 1858 ma aspetto Giacomo.... 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portico Molfino à Alessandrie
da un rapido controllo Japy Fréres diventa Japy Fréres nel 1846 e utilizza questo nome dal 1846 al 1853.
Nel 1858 diventa Japy Freres et Cie.
Se vuoi sapere esattamente in che anno ha usato quel marchio, devo cercare nei miei archivi
Nel 1858 diventa Japy Freres et Cie.
Se vuoi sapere esattamente in che anno ha usato quel marchio, devo cercare nei miei archivi
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Mi farebbe comodo perché i marchi adottati sono parecchi, le medaglie anche e l'unica di cui viene riportato l'anno sul punzone è quella del 1855.
Intanto cerco di chiacchierare con la mamma novantenne del mio ex collega che l'ha incautamente affidata alle mie manacce e vedo fin dove riesco a risalire, è l'orologio di famiglia.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portico Molfino à Alessandrie
ok cerco
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Come ho detto Japy nel 1846 diventa Japy Frères e utilizza questo nome dal 1846 al 1853, dal 1858 diventa Japy Freres et Cie
Le medaglie d'oro della fabbrica Japy vinte come Japy Freres sono solo nel 1849 , perchè nel 1851 non è più medaglia d'oro ma Grand Medal.
Posso affermare con certezza che questo punzone è stato utilizzato da Japy Frères negli anni: 1849 e 1850 e la maison, lo riceve durente l' Exposition de la Seconde République o Exposition Nationale des produits de l'industrie agricole et manufacturière del 1849 che si svolse a Parigi
foto del palazzo dell'esposizione:
a completamento di questa breve ricerca, inserisco una rara immagine della fabbrica Japy , purtroppo non so risalire all'anno.
Le medaglie d'oro della fabbrica Japy vinte come Japy Freres sono solo nel 1849 , perchè nel 1851 non è più medaglia d'oro ma Grand Medal.
Posso affermare con certezza che questo punzone è stato utilizzato da Japy Frères negli anni: 1849 e 1850 e la maison, lo riceve durente l' Exposition de la Seconde République o Exposition Nationale des produits de l'industrie agricole et manufacturière del 1849 che si svolse a Parigi
foto del palazzo dell'esposizione:
a completamento di questa breve ricerca, inserisco una rara immagine della fabbrica Japy , purtroppo non so risalire all'anno.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Ma com'è che oggi ci siamo ridotti a far fare tutto in Cina? A quei tempi pochissimi avevano più rusorse economiche del loro fabbisogno; come popolazione monduale saremo quasi raddoppiati, e proprio il mondo occidentale che è in geado di assorbire la naggior quantità di beni di consumo, con le moderne automazioni che abbattono i vosti, non è in grado di produrre, poiché il 68% del prezzo base sarebb costituito da tasse. Cioè oggi abbiamo più soldi, più persone benestanti, ma dobbiamo rivolgerci a chi lavora in semi-schiavitù o non saremmo in grado di acquistare il prodotto fatto in Occidente. Proprio vero che non sono mai stato bravo in matematica.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Su questo mi riprometto di aprire un off topicCalico ha scritto: ↑ven lug 20, 2018 3:48 pmMa com'è che oggi ci siamo ridotti a far fare tutto in Cina? A quei tempi pochissimi avevano più rusorse economiche del loro fabbisogno; come popolazione monduale saremo quasi raddoppiati, e proprio il mondo occidentale che è in geado di assorbire la naggior quantità di beni di consumo, con le moderne automazioni che abbattono i vosti, non è in grado di produrre, poiché il 68% del prezzo base sarebb costituito da tasse. Cioè oggi abbiamo più soldi, più persone benestanti, ma dobbiamo rivolgerci a chi lavora in semi-schiavitù o non saremmo in grado di acquistare il prodotto fatto in Occidente. Proprio vero che non sono mai stato bravo in matematica.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Adesso che abbiamo la data di nascita del paziente mettiamoci all'opera.
-
come si vede dalle foto precedenti è la parte lignea (in realtà l'intera struttura, perfino le aste interne ai pilastri sono storte) a presentare i problemi maggiori e a questi porremo rimedio assieme alla moglie). Da notare anche che mancano due dei quattro bordi laterali del tetto del portico.
Il movimento invece è partito sùbito ed è stata una fortuna che i proprietari fossero convinti che non funzionasse, osserveremo assieme più avanti le scritte sotto la base ma mi sembra di capire che l'ultima revisione risalga al 1919 quindi meglio che sia rimasto fermo.
A parte l'inevitabile sporco di un secolo a prima vista non presenta problemi se non l'inizio di rottura della sospensione e questo lo vedremo domani dopo lo smontaggio.
-
sorpresa -
risolto anche questo eccolo smontato e si continua domani
-
come si vede dalle foto precedenti è la parte lignea (in realtà l'intera struttura, perfino le aste interne ai pilastri sono storte) a presentare i problemi maggiori e a questi porremo rimedio assieme alla moglie). Da notare anche che mancano due dei quattro bordi laterali del tetto del portico.
Il movimento invece è partito sùbito ed è stata una fortuna che i proprietari fossero convinti che non funzionasse, osserveremo assieme più avanti le scritte sotto la base ma mi sembra di capire che l'ultima revisione risalga al 1919 quindi meglio che sia rimasto fermo.
A parte l'inevitabile sporco di un secolo a prima vista non presenta problemi se non l'inizio di rottura della sospensione e questo lo vedremo domani dopo lo smontaggio.
-
sorpresa -
risolto anche questo eccolo smontato e si continua domani
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Portico Molfino à Alessandrie
andiamo avanti
pronti per la lavanderia ci vediamo dopo
pronti per la lavanderia ci vediamo dopo
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Come sei ordinato! 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Se faccio una foto "panoramica" di bottega cambi idea immediatamente

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Ma sei ordinato nel lavoro e questo non è un complimento, ma una constatazione 

- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Portico Molfino à Alessandrie
Un luogo troppo ordinato è un luogo senza vita.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Portico Molfino à Alessandrie
allora nella mia bottega c'è molto da divertirsi

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta: