pendola francese
A cura di: Giacomo
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 11:24 pm
- Località: catania
pendola francese
Vi invio una foto di una mia pendola , sono graditi commenti..
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: pendola francese
E' possibile avere qualche fotografia maggiore? per esempio, quadrante, movimento, piedini, ecc
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: pendola francese
Esteticamente stupenda, vuoi dirci di più su di essa?
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 11:24 pm
- Località: catania
Re: pendola francese
si certo, allego altre foto, dovrebbe essere una pendola periodo Luigi XVI ma lascio a voi la descrizione esatta.
grazie
grazie
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: pendola francese
Ti chiedo ancora un piacere, puoi togliere la campana e fare una foto del movimento ?
grazie
grazie
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 11:24 pm
- Località: catania
Re: pendola francese
Ciao Giacomo , per togliere la campana dovrei spostarlo su un' altra superficie in quanto si trova su un mobile stretto, preferirei non toccarla in quanto pesa tantissimo, cmq dietro la campana non vi sono punzoni.
ciao
grazie
ciao
grazie
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: pendola francese
mi piacerebbe vedere la tipologia di movimento, non mi interessano in punzoni.