il piolino che hai tolto serve di bloccare il la preparazione della suoneria del treno delle ore (dove c'è il rastrello L) e impesce di suonare insieme al treno dei quarti. (rastrello G).
Il funzionamento ideale sarebbe: suonano i quarti, si attiva la preparazione del treno della suoneria, il perno della ruota di preparazione impatta contro il perno che hai tolto, la rotazione della ruota viene bloccata, i quarti finiscono di suonare, il perno che hai tolto lascia delicatamente scivolare il perno della ruota preparazione e quando si separano, il treno dei quarti ha smesso di suonare ed inizia la suoneria delle ore.
Questo ruotando la lancetta dei minuti. Non abbassando manualmente la leva D.
Almeno da quello che vedo dovrebbe funzionare in questo modo.
Pendolo con quarti problematico
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Pendolo con quarti problematico
Sì Giacomo è così però la preparazione della suoneria delle ore si ferma sempre nella parte bassa della ruota anche senza quel fermo che risultava più basso del piolino ed a volte essendo proprio in corrispondenza non faceva alzare la leva.Quando viene azionato il quarto quarto la ruota della suoneria delle ore fa mezzo giro ed il piolino viene bloccato nella parte alta dell'ingranaggio dove c'è l'altra paletta la quale alla fine della suoneria del quarto quarto viene sganciata dalla leva H la quale fa partire le ore.Come ti dicevo funziona tutto però togliendo quella paletta che risultava troppo bassa rispetto al piolino io non ho capito come alzarla l'unico modo era stortarla perche' alzando la leva partiva la suoneria...Non so se si è usurata ma arrivare al piolino mancavano 3/4mm i quali mi sembrano troppi...
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Pendolo con quarti problematico
Buongiorno a tutti volevo informarvi che ho ripristinato il blocco che mi sembrava non servisse ma ho visto che silenziando la suoneria dei quarti con l'apposita leva le ore continuavano a suonare facendo anche 30 o 40 rintocchi...Ho provato a piegare la sua paletta di arresto perché risultava troppo bassa ma l'ho rotta...l'ho rifatta con una bacchetta di una suoneria Westminster martellandola per appiatirla e alzandola non è bellissima ma sta facendo la sua funzione ora sembra che funzioni tutto...Un motivo c'era se l'avevano prevista ...Non so spiegarmi perché la sua risultava così bassa
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pendolo con quarti problematico
A volte i materiali sono costruiti a misura critica; però capita che col passare degli anni le differenze di dilatazione dei materiali creino giochi troppo laschi. Complimenti. Il prossimo compito sarà mettirsi al banchetto, con un pezzo di misure adatte, a replicare quello rotto 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pendolo con quarti problematico
A me sembra (sembra, perché la foto non ne dà certezza) che il pezzo che hai sostituito non avesse la lama simmetrica al perno e quindi, secondo come veniva montato la lama risultasse più alta o più bassa all'interno del movimento. Ma potrebbe essere un semplice effetto ottico.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendolo con quarti problematico
l'importante è essere riusciti nell'impresa.
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Pendolo con quarti problematico
Un grazie a tutti per il supporto