Restauro di un cucù

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Avatar utente
Orologiaio3d
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 312
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:06 pm
Località: Martignacco
Contatta:

Restauro di un cucù

Messaggio da Orologiaio3d » sab lug 25, 2020 1:22 am

Anche i cucù meritano le dovute attenzioni in fase di restauro.
Sono orologi un po’ incompresi, secondo me, ma una volta sistemati regalano comunque allegria.

La cassa è stata smontata, riparata e verniciata.
I numeri del quadrante rifatti
Movimento revisionato
Allegati
E95CC23D-9D49-4155-A3DB-19A67E22DE57.jpeg
E95CC23D-9D49-4155-A3DB-19A67E22DE57.jpeg (113.5 KiB) Visto 1164 volte
74B60748-BB2F-4E30-AE9B-05C880EDF1BD.jpeg
74B60748-BB2F-4E30-AE9B-05C880EDF1BD.jpeg (99.3 KiB) Visto 1164 volte
D3526D7A-9A53-4FCE-BD81-A8A24E566CF9.jpeg
D3526D7A-9A53-4FCE-BD81-A8A24E566CF9.jpeg (107.22 KiB) Visto 1164 volte
B88EA4FD-1F4D-4C66-B97B-9F966C6FCC54.jpeg
B88EA4FD-1F4D-4C66-B97B-9F966C6FCC54.jpeg (64.34 KiB) Visto 1164 volte
9B598CDC-69C9-434E-8DDC-268812F7A2F4.jpeg
9B598CDC-69C9-434E-8DDC-268812F7A2F4.jpeg (102.47 KiB) Visto 1164 volte
7B2521EA-0FAD-4F35-B703-0307E5A838A9.jpeg
7B2521EA-0FAD-4F35-B703-0307E5A838A9.jpeg (105 KiB) Visto 1164 volte
9D50F3ED-CE7C-402B-AF84-C8C2F0822A06.jpeg
9D50F3ED-CE7C-402B-AF84-C8C2F0822A06.jpeg (147.21 KiB) Visto 1164 volte
9CCD63EB-4758-403A-84CD-0D1540567646.jpeg
9CCD63EB-4758-403A-84CD-0D1540567646.jpeg (106.92 KiB) Visto 1164 volte
1A820DD2-4B96-43EA-8D83-20A9B4118A9D.jpeg
1A820DD2-4B96-43EA-8D83-20A9B4118A9D.jpeg (105.47 KiB) Visto 1164 volte

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Restauro di un cucù

Messaggio da milou » sab lug 25, 2020 7:21 am

Mi piace molto i cucù e anche io trovo che meritano tutta la nostra attenzione.

Bel lavoro, complimenti!
Immagine

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Restauro di un cucù

Messaggio da gio64 » sab lug 25, 2020 7:50 am

Bel.restauro
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Restauro di un cucù

Messaggio da Calico » sab lug 25, 2020 9:32 am

Il restauro in oggetto, al di là delle foto, è operaxione estremamente difficile, per la complessità e fragilità dei materiali. Serve moltissimo tempo, attenzione e pazienza. Complimenti.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Restauro di un cucù

Messaggio da Giacomo » dom lug 26, 2020 10:55 am

bravissimo! ottimo restauro

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”