Nella fine del 800 alcuni orologi conosciuti in italiano come "Morbier" o in francese "orologi comtoise",famosi orologi del Jura Francese, al posto del pendolo classico a griglia, possedevano un pendolo animato in lamina di ottobe sbalzato, con particolari verniciati a mano.
All'interno della lente del pendolo vi era una sorta di dispositivo molto simile ad una bilancia, dove alle due estremità vi erano posti da un lato un contrappeso, dall'altro la figura in movimento.
In alcuni casi vi era una seconda figura montata sul punto di oscillazione delle braccia della bilancia.
Durante l'oscillazione del pendolo, le braccia della bilancia cercano di mantenere l'equilibrio dando l'impressione di azionare un automa dato che è il pendolo che oscilla.
Ho visto diversi tipi di movimenti, perchè chiamarli automi è eccessivo, i più comuni sono scene di cacciagione, scene contadine, lavori manuali. I più rari sono le scene erotiche.
In questa raccolta, cercheremo di raccogliere ed inserire tutte le varie tipologie .
Equitazione:
trapezzista
cacciatore
falegname
e per terminare, un paio di video di youtube
https://www.youtube.com/watch?v=eewz6f4924E
https://www.youtube.com/watch?v=rZN_-DP-S78
Pendoli animati negli orologi comtoise
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Pendoli animati negli orologi comtoise
che lavorazioni spettacolari
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pendoli animati negli orologi comtoise
Veramente bellissimi! Mia cognata ne possiede uno con cavallucci marini che si affacciano da due finestrelle
- Allegati
-
- IMG_20210717_222050_046.jpg (101.79 KiB) Visto 860 volte