Le nostre pendole
A cura di: Giacomo
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Le nostre pendole
tempo fa io ci avevo provato a ristampare un quadrante simile:
questo era il disegno del quadrante (personalizzato) e questo è il lavoro finito
questo era il disegno del quadrante (personalizzato) e questo è il lavoro finito
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Le nostre pendole
Cerca di fare prove con due o tre colle UV e utilizza quella che ti restituisce il miglior risultato col vetro. Circa la sfoglia di vernice appiccicata al vetro, probabilmente era un adesivo che simulava lo smalto. Io ne ho incontrate 5-6 così, ma le "mie" avevano il quadrante di smalto, tranne una che era di vera madreperla; invece che il meccanismo di parigina, alcune avevano un meccanismo quadrato, semplice, ma con pale dell'ancora piuttosto lunghe, tali da restituire una oscillazione lenta anche con pendolo corto e quindi gradevole all'orecchio, specialmente nelle ore notturne.
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Le nostre pendole
Io sul vetro proverei il vinavil
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Le nostre pendole
Mah
l'unica cosa che mi viene in mente è incollarlo sul portaquadrante,
poi si vedrà come riempire i vuoti.
Edit: ho risposto alla citazione di Iannis senza guardare cosa c'era dopo...

l'unica cosa che mi viene in mente è incollarlo sul portaquadrante,
poi si vedrà come riempire i vuoti.
Edit: ho risposto alla citazione di Iannis senza guardare cosa c'era dopo...

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Le nostre pendole
E cifre venivano stampate o dipinte sul retro del vetro e poi veniva fatta una sorta di gessatura sopra per rendere bianco il fondo del quadrante
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Le nostre pendole
Ottimo risultato! Complimenti
per iannis, purtroppo anche gli incollaggi si vedono sempre

Paolo Antolini ne aveva rifatto fare uno tempo fa identico all'originale
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Le nostre pendole
Grazie a tutti.
Ma a causa di una brutta caduta, avvenuta ieri sera, ho il braccio sinistro fuori uso per non so quanto tempo.
Quindi son costretto di interrompere i "lavori in corso".
Riprenderò appena possibile.
Ma a causa di una brutta caduta, avvenuta ieri sera, ho il braccio sinistro fuori uso per non so quanto tempo.
Quindi son costretto di interrompere i "lavori in corso".
Riprenderò appena possibile.
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Le nostre pendole
Perbacco, mi dispiace davvero. Riguardati e auguri di pronta guarigione.
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Le nostre pendole
Mi associo per una rapidissima guarigione.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Le nostre pendole
Tienici informati! Riposa e un grosso abbraccio per una pronta guarigione
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Le nostre pendole
Ciao Iannis, mi dispiace sentire questa notizia!
Ti auguro buona fortuna. Torna presto!!!
Ti auguro buona fortuna. Torna presto!!!

- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Le nostre pendole
Grazie a tutti per la compassione e gli auguri.
A presto
A presto
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no
