Morbier chef

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Morbier chef

Messaggio da mario ars » mer giu 20, 2018 11:19 am

JCH ha scritto:
mer giu 20, 2018 10:54 am
Mario, per controllare questa ruota devi montarla tra le punte. non puoi chiuderla su una pinza o un mandrino.
La puoi anche provare su un compasso da pendoleria
A trovarlo...
però siccome ho due torni gemelli (uno lo sto sistemando con la manovella) posso usare le due contropunte sulla stessa perche, oggi ci proviamo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Morbier chef

Messaggio da Occam » mer giu 20, 2018 12:34 pm

Interessante video che affronta, molto probabilmente, lo stesso problema di Mario.
https://www.youtube.com/watch?v=MIEgLvBBRyU

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Morbier chef

Messaggio da mario ars » mer giu 20, 2018 2:08 pm

Graaazieee!!!
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Morbier chef

Messaggio da mario ars » ven set 21, 2018 9:17 am

Credevate che mi fossi arreso... :twisted:
Oggi siamo a due settimane di marcia ininterrotta: domenica ne parliamo :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Morbier chef

Messaggio da Giacomo » sab set 22, 2018 2:16 pm

ottimo! cosi ci sveli l'arcano.

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Morbier chef

Messaggio da mario ars » dom set 23, 2018 10:45 pm

Come promesso eccomi.
Dopo quindici giorni senza stop possiamo dire che finalmente funziona?

Quello che ha risolto la situazione è stato il filmato trovato da Occam e quindi ho fatto così:
-
IMG_2428res.jpg
IMG_2428res.jpg (95.38 KiB) Visto 2454 volte
-
IMG_2429res.jpg
IMG_2429res.jpg (102.83 KiB) Visto 2454 volte
-
IMG_2430res.jpg
IMG_2430res.jpg (91.26 KiB) Visto 2454 volte
-
IMG_2431res.jpg
IMG_2431res.jpg (97.73 KiB) Visto 2454 volte
-
Ho usato arkansas e olio da taglio perché non mi fidavo (essendo la prima volta) a impiegare una pietra più abrasiva, e sono andato avanti un capello alla volta, non come si vede nel filmato.
C'è voluta ancora qualche "leccatina" di assestamento a mano però ce l'abbiamo fatta.
Adesso tocca alla suoneria, quindi la storia continua...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Morbier chef

Messaggio da Calico » lun set 24, 2018 9:50 am

Maestro, mi inchino!

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Morbier chef

Messaggio da Giacomo » mar set 25, 2018 4:52 pm

Ottimo lavoro Mario.
Ora che ci hai mostrato il tuo bellissimo Tornio ( e che tornio) vogliamo vederlo in un thread dedicato ... :-)

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Morbier chef

Messaggio da mario ars » mar set 25, 2018 10:52 pm

Appena mi libero dalla mezza dozzina di rogne che ho a bottega...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

claudio-chef
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 31
Iscritto il: ven feb 16, 2018 9:16 pm
Località: Chivasso (TO)

Re: Morbier chef

Messaggio da claudio-chef » dom ott 07, 2018 6:08 pm

ars57 ha scritto:
mar set 25, 2018 10:52 pm
Appena mi libero dalla mezza dozzina di rogne che ho a bottega...
eheheh non lo faccio vivere ,ogni tanto li porto qualche baracca da sistemare :mrgreen:

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Morbier chef

Messaggio da Paolo Antolini » dom ott 07, 2018 8:11 pm

Mario che dire. .... chapeau
Ad maiora

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Morbier chef

Messaggio da mario ars » dom ott 07, 2018 8:38 pm

ha detto che me le porta, mica che riesco a sistemarle :lol: :lol: :lol:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

FIATLUX
Forum User
Forum User
Messaggi: 77
Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
Località: Viterbo

Re: Morbier chef

Messaggio da FIATLUX » gio set 23, 2021 8:34 am

Salve a tutti.. guardando i primi video di quando lo scappamento zoppicava o saltava i denti ho pensato che magari sarebbe bastato semplicemente abbassare la ruota scappamento di modo che impegnasse di piú con le palette della verga...secondo me impegnava davvero poco e le comtoise a verga hanno un pendolo che oscilla di più di quelle ad ancora. Agendo sulla vite sottostante il pivot dello scappamento svitandola si poteva regolare l'altezza della ruota. In alcune comtoise tale vite non è presente e si agisce regolando il braccio che tiene la ruota scappamento piegandolo su o giú

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”