Visto su ebay
A cura di: Giacomo
- paesi
- Senior User
- Messaggi: 388
- Iscritto il: mer feb 06, 2019 9:07 am
- Località: Lille
Visto su ebay
Giravagando nella nota piattaforma ebay sono incappato in questo orologio tipico francese, notando con sommo stupore il grande danno al quadrante. La sorpresa con annesso sommo sbigottimento è stato il notare come lo smalto, nel momento dell'alterazione del quadrante non si sia frantumato o per lo meno crepato, anzichè seguire il supporto con una deformazione quasi plastica. Apprezzerei con molto piacere i vostri commenti a tal riguardo. Vi ringrazio in anticipo.
Ciao Mario.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Visto su ebay
E' un quadrante metallico.
Hai il link per favore?
Hai il link per favore?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Visto su ebay
Con grande probabilità non è l'originale, pare un foglio plastico incollato sul portaquadrante.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Visto su ebay
Quei contorni dei quadranti sono della consistenza della carta stagnola: dovrebbe essere lamierino sottile dorato, forse latta. Il quadrante è di smalto massiccio "cotto" su un supporto di ottone o di ferro, come le vecchie bacinelle dei lavabo di quegli anni: roba solida e robustissima. Se pensiamo che i giubbotti antiproiettile sono imbottiti di mattonelle di ceramica alta tecnologia, se pensiamo ai Rado ceramici, super robusti tranne per il fondello, perché fa presa laddove lo smalto ceramico ha termine e può facilmente sbeccarsi, risulta semplice capire che quel lamierino contorto a quel quadrante gli fa il solletico.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- paesi
- Senior User
- Messaggi: 388
- Iscritto il: mer feb 06, 2019 9:07 am
- Località: Lille
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Visto su ebay
Ho visto nella mia vita orologiera danni a quadranti inspiegabili, ma in questo caso con una sola foto è difficile fare delle ipotesi.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Visto su ebay
Di solito perché l'orologio cade: per il contraccolpo dovuto a una cassa pesante, il primo danno lo subisce lo smalto e, subito dopo, i pivot delle ruote. Per semplice sfregamento è difficile anche graffiarli: servirebbe una punta in tungsteno, come quelle che trovi dentro le candele dei motori.