Salve a tuti
Oggi vi presento un movimento di Parigi con suoneria a rastrello. È stato fatto da Auguste Pointaux (1809-1885).
È un movimento molto robusto e credo che abbia uno scappamento Brocot, ma non ne sono sicuro.
Ho chiesto conferma all'orologiaio che me l'ha venduto.
Lo pulirò e vi mostrerò alcune foto dopo
Parigina a rastrello Auguste Pointaux 7834
A cura di: Giacomo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Parigina a rastrello Auguste Pointaux 7834
Posso poi vedere il particolare dei denti della ruota scappamento? Che dimensioni ha? Grazie 

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Parigina a rastrello Auguste Pointaux 7834
Mostrerò l'ancora e la ruota di scappamento in dettaglio durante lo smontaggio.
Il quadrante di questo orologio è speciale, è abbastanza spesso (7 mm), pesa 150 g. È fatto di marmo o granito nero e il suo diametro è di 10,2 cm.
Il quadrante di questo orologio è speciale, è abbastanza spesso (7 mm), pesa 150 g. È fatto di marmo o granito nero e il suo diametro è di 10,2 cm.

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Parigina a rastrello Auguste Pointaux 7834
Grazie ! Queste macchine erano molto più robuste delle cugine con ruota spartire, avevano molto vantaggi, il primo era quello di avere sempre la suoneria in fase con le lancette. Grazie per il reportage
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Parigina a rastrello Auguste Pointaux 7834
Giacomo, ma sei sicuro? Queste, se non gli posizioni al top le lancette "esatte", hanno la ruota con la chiocciola che sale sull'asse di centro, la leva va in contrasto e le ferma. Quelle con la partiore posteriore vanno sempre, come dei carroarmati.. Almeno quelle che ho visto io.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Parigina a rastrello Auguste Pointaux 7834
Sì, Giacomo ha ragione. È questo aspetto della suoneria che rende il principio del rastrello così interessante.
