Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
A cura di: Giacomo
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
Qualcuno conosce siti o pubblicazioni che riguardano le suonerie nella pendoleria, anche in lingua straniera, grazie
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
Ciao Maurizio
Ecco due link a documenti in pdf con ottime spiegazioni e illustrazioni sulla suoneria dei Comtoise:
http://www.horlogerie-comtoise.fr/docs/ ... oise-1.pdf
http://www.horlogerie-comtoise.fr/docs/ ... oise-2.pdf
milou
Ecco due link a documenti in pdf con ottime spiegazioni e illustrazioni sulla suoneria dei Comtoise:
http://www.horlogerie-comtoise.fr/docs/ ... oise-1.pdf
http://www.horlogerie-comtoise.fr/docs/ ... oise-2.pdf
milou

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
Il treno della suoneria, i vari tipi di suonerie nella pendoleria vengono trattati praticamente in ogni testo di orologeria. Non ho mai trovato una pubblicazione che trattasse tutte le varie tipologie assieme semplicemente perché ce ne sono talmente tanti tipi che ci vorrebbero diversi volumi. Cerchi qualcosa di particolare?
- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
Era per un mio carissimo amico che ha una vera passione per le suonerie nella pendoleria (anche dal punto di vista musicale e non solo storico e tecnico) e come dici tu visto la vastità dell'argomento cercava pubblicazioni anche in lingua straniera per approfondire le sue conoscenze. Se per caso ti capita... Grazie
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
Fai leggere al tuo amico quanto scritto qui: viewtopic.php?f=42&t=677&p=6709&hilit=O ... ndel#p6709
Musiche di Hendel !
Musiche di Hendel !
Connesso
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
sapevo di aver letto qualcosa in proposito ma non sapevo più dove.
poi l'ho trovato:
De Carle - Watch and clock encyclopedia
allego un esempio classico, la suoneria westminster che tutti conosciamo.
sul libro se ne trovano almeno una ventina.
le ho fatte suonare da un amico musicista, alcune sono davvero carine
poi l'ho trovato:
De Carle - Watch and clock encyclopedia
allego un esempio classico, la suoneria westminster che tutti conosciamo.
sul libro se ne trovano almeno una ventina.
le ho fatte suonare da un amico musicista, alcune sono davvero carine
- Allegati
-
- westminster.jpg (84.53 KiB) Visto 825 volte
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
Credo di aver mal interpretato la domanda. Avevo pensato che si trattasse solo della tecnica.

- MaurizioM
- Forum User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom dic 20, 2020 9:42 pm
- Località: MODENA
Re: Pubblicazioni e siti sulle suonerie nella pendoleria
Più che la tecnica cercava la descrizione e origine delle quartine delle varie suonerie, per me è turco ma come si dice "de gustibus". Grazie infinite. .. se vi capita qualcosa