Pendolo neuchâteloise.
A cura di: Giacomo
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: gio apr 02, 2020 11:06 am
- Località: Latina
Re: Pendolo neuchâteloise.
Buongiorno a tutti, è bastato piegare leggermente l'asticella della forchetta (circa 1°), come consigliato da Giacomo, per togliere gli spessori. Questa mattina, dopo aver finalmente trovato la lunghezza giusta del pendolo, è comparsa una anomalia nuova: non suona più né le ore né le mezz'ore. La ruota partiore va "aiutata" ad avanzare col dito per farlo suonare. Eppure ho soltanto messo e tolto il pendolo più volte per fare le prove e ho provato la suoneria a tirage per la prima volta, tirando la cordicella. È successo qualcosa che non so o c'è bisogno di una revisione? Grazie e buona domenica.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Pendolo neuchâteloise.
Gino ma non hai dovuto piegare la forchetta in senso opposto al disegno?GinoLeccese ha scritto: ↑dom apr 24, 2022 2:46 pmBuongiorno a tutti, è bastato piegare leggermente l'asticella della forchetta (circa 1°)
(Se i due segmenti in alto sono l'inclinazione anomala della cassa o del movimento)
Paolo
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: gio apr 02, 2020 11:06 am
- Località: Latina
Re: Pendolo neuchâteloise.
Ciao Paolo, no, l'ho piegata verso sinistra, guardando l'orologio dal retro, come illustrato nel disegno. Comunque l'inclinazione di 1° è praticamente impercettibile. I segmenti in alto sono: l'asse dello scappamento, o verga, e il blocchetto dove una delle estremità di questo è inserita.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pendolo neuchâteloise.
Prova a lubrificare tutti i pivot della suoneria, ma se la molla relativa è rimasta a lungo ferma tutta carica, probabilmente bisognerebbe intervenire su quella: forse non importa sostituirla, ma andrebbe comunque tolta e stirata con guanti da lavoro, facendo attenzione a non fare delle pieghe controverso. Io di solito le strofinavo su un ferro rotondo bloccato in morsa, dalla parte dell'interno della piega, cercando di addolcirle e riaprendo le spire. Andrebbe comunque smontato, purtroppo.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: gio apr 02, 2020 11:06 am
- Località: Latina
Re: Pendolo neuchâteloise.
Grazie Calico. Non credo sia questione di molla (è la supposizione di uno che non ne capisce nulla) perché ho un aggiornamento: l'orologio suona da solo le ore. Va "aiutato" soltanto sulle mezz'ore. In questo caso sollevando la "couteau de la détente". Uso il termine francese perché non so come si dice in italiano. Comunque, per capirci, il dentino che si trova accanto alla ruota partiore. Grazie ancora
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pendolo neuchâteloise.
È successo qualcosa che non so o c'è bisogno di una revisione?
da quanto tempo non viene fatta?
a me viene in mente la camma che fa scattare la mezz'ora
da quanto tempo non viene fatta?
a me viene in mente la camma che fa scattare la mezz'ora
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: gio apr 02, 2020 11:06 am
- Località: Latina
Re: Pendolo neuchâteloise.
Buongiorno Mario, non so quando è stato, se mai lo è stato, revisionato. L'ho acquistato nel 2019 e da allora non ha quasi mai funzionato. Stavo aspettando che mi consegnassero una pendola viennese che ho in riparazione per far revisionare anche questo. Ritornando alla suoneria, se può esserti utile, quando arriva alla mezz'ora, si sente il solito "clock" ma il martelletto rimane fermo. Grazie mille e buona giornata.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pendolo neuchâteloise.
senti il "clock" ma evidentemente la leva non si alza a sufficienza per liberare la battuta.
in effetti andrebbe revisionato.
in effetti andrebbe revisionato.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: gio apr 02, 2020 11:06 am
- Località: Latina
Re: Pendolo neuchâteloise.
Grazie Mario, vuol dire che aspetterò la revisione.