OROLOGIO A PENDOLO “GRANDFATHER”, INGHILTERRA, PRIMO QUARTO DEL XVIII SECOLO.
Lo sapevate che il “grandfather clock” è un elemento iconico dell’arredamento di molti salotti vittoriani, ma la sua origine è ben precedente al regno della Regina Vittoria. I primi orologi di questo tipo furono infatti prodotti intorno al 1680, grazie all’opera di orologiai famosi come William Clement e Thomas Tompion.
Questi orologi però erano molto costosi: in media, un “grandfather clock” costava quanto un anno di stipendi del lavoratore britannico tipico, e solo in pochi potevano permetterselo! La comparsa di numerosi orologi di questo tipo nel periodo vittoriano è dovuta all’aumento degli stipendi nel periodo della grande industrializzazione, e dal 1800 in poi questi orologi divennero comuni nei salotti middle class.
Questo particolare orologio è firmato Jamieson Kylbride.
Orologio a pendolo "Grandfather clock" Inghilterra primo quarto del XVIII sec.
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
-
- Forum User
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
- Località: torino
Re: Orologio a pendolo "Grandfather clock" Inghilterra primo quarto del XVIII sec.
molto bello .............ma qui' siamo in un museo se non sbaglio .
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologio a pendolo "Grandfather clock" Inghilterra primo quarto del XVIII sec.
No, le foto che ho inserito sono state fatte in una sua vecchia collocazione.
Ora ha trovato la sua posizione definita, in un museo il "MOA", nella sala azzurra
Ora ha trovato la sua posizione definita, in un museo il "MOA", nella sala azzurra
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologio a pendolo "Grandfather clock" Inghilterra primo quarto del XVIII sec.
Chissà, forse siamo in un famoso museo di Varallo?

