Buongiorno,
revisionando il meccanismo di un pendolo Junghans della seconda metà del secolo scorso,
dopo il lavaggio l'ottone appariva chiazzato quindi ho iniziato a lucidare.
Mentre i barili sono venuti perfetti i coperchi hanno perso quella che era solo un'ottonatura superficiale e si sono rivelati d'acciaio.
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Stasera metto foto.
vi è mai capitato?
A cura di: Giacomo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
vi è mai capitato?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: vi è mai capitato?
Si. I coperchi in acciaio venivano dorati. Il problema è che la doratura direttamente su acciaio non ha tenuta, per dover durare nel tempo l'acciaio deve essere nichelato e poi dorato. Quindi con lavaggi a base di ammoniaca, la doratura si stacca e se ne va.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: vi è mai capitato?
devo quindi pensare che fossero tutti in acciaio?
credo di no.
credo di no.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: vi è mai capitato?
Assolutamente no, ne hanno fatti anche in ottone, ma te ne accorgi subito smontandoli.