Piccolo orologio d'appoggio in bronzo dorato, raffigurante un giovane Dioniso (conosciuto anche come Bacco) alla guida di un carro trainato da un leone/pantera. Il leone lo troviamo come un animale addomesticato, raffigurato nel nostro orologio come se fosse un giovane e mansueto gatto, ricordiamoci che il Dio aveva il potere di addomesticare gli animali selvatici, essendo un Dio, indossa con una piccola corona di foglie di vite e grappoli d'uva, con in mano un grande vaso d'oro o cratere. Il movimento solo tempo è firmato Le Paute à Paris.
Personalmente adoro questi oggetti che raffigurano temi motologici, in questo caso è lampante la lettura di questo piccolo orologio d'appoggio.
Il nostro orologio è una rivisitazione del tema mitologico, ingentilito dal periodo di realizzazione, siamo nel primo quarto del XIX secolo.
Per citare delle comparazioni, troviamo ad esempio un dipinto esposto al Museo del Prado di Madrid, dipinto tra il 1636 ed il 1638 da Cornelis De Vos, Foto in HD
che ovviamente si rifà ad una mitologia molto più antica, un esempio la possiamo ritrovare in una raffigurazione in un mosaico presente nella Casa della processione dionisiaca, in Tunisia
in questa raffigurazione, "Thiasos Bacchus", cioè una processione rituale del Dio Bacco, Dioniso, che viene raffigurato come un giovane bambino in groppa ad un leone, è circondato da un ballo Bacchante che batte su un tamburello, due satiri, Silenus appollaiato su un dromedario, una pantera (assimilata ai bacchantes) e la sua nutrice Mystis.
In questa raffigurazione invece, ritroviamo sempre Bacco più adulto che guida una quadriga trainata da quattro pantere affiancate.
Spesso Bacco lo troviamo raffigurato intento a versare del vino da un kantharos e uno skyphos, un gesto molto rappresentativo, simboleggia il potere rigeneratore del Dio, signore delle forze vitali della natura, portatore di felicità ed abbondanza a volte invece, come nel nostro caso, Bacco sorregge una piccola Kylix, alle sue spalle una grande Oinokoe.
Bacco - Piccolo orologio d'appoggio con movimento a coq
La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.
A cura di: Giacomo
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”
Vai a
- La bacheca
- ↳ La bacheca
- ↳ AISORinforma
- ↳ Rassegna Stampa
- ISTRUZIONI PER L'USO - REGOLAMENTI - FAQ - GUIDE
- ↳ ISTRUZIONI PER L'USO - REGOLAMENTI - FAQ - GUIDE
- I nostri Forumisti
- ↳ Il Team
- ↳ Hanno fatto parte del Team
- ↳ Presentazione nuovi forumisti
- Le stanze di AISOR: I Forum di Orologeria
- ↳ Sezione Generica
- ↳ I lavori dei nostri forumisti
- ↳ Sezione Tecnica
- ↳ Orologi da tasca
- ↳ Orologi da polso
- ↳ La pendoleria & orologi da tavolo
- ↳ Orologi Sovietici e Russi
- ↳ Orologi elettromeccanici ed industriali
- ↳ Orologi da Torre
- ↳ Meridiane e orologi solari
- Storia e Cultura Orologiera
- ↳ Orologeria Italiana
- ↳ Storia e Orologi
- ↳ Musei
- ↳ Associazioni di orologeria nel mondo
- ↳ AISOR Stories
- I forum Tecnici
- ↳ I Laboratori dei nostri forumisti
- ↳ Attrezzature per orologeria
- ↳ Macchine utensili per orologeria
- ↳ Teoria orologiera
- I corsi di orologeria di AISOR
- ↳ Attrezzatura
- ↳ Movimenti
- ↳ Casse e bracciali
- La nostra biblioteca di orologeria
- ↳ Recensioni Orologiere
- ↳ AISORTECA ®
- ↳ INFORMAZIONI
- ↳ Regolamenti e Guide
- ↳ AUSTRIA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da viaggio
- ↳ Da terra
- ↳ BELGIO
- ↳ CINA
- ↳ FRANCIA
- ↳ Indice
- ↳ Luigi XIV
- ↳ Luigi XV
- ↳ Luigi XVI
- ↳ Rivoluzione e Direttorio
- ↳ Impero
- ↳ Carlo X
- ↳ Luigi Filippo
- ↳ Napoleone III
- ↳ Art Nouveaux
- ↳ Art Decò
- ↳ FRANCIA - COMTE' - Orologi comtoise e pre-comtoise
- ↳ Indice
- ↳ 1600-1700
- ↳ 1700-1750
- ↳ 1750-1800
- ↳ 1800-1820
- ↳ 1820-1850
- ↳ 1850-1900
- ↳ 1900-1950
- ↳ GERMANIA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da parete - dipinti con orologi
- ↳ Da terra
- ↳ Cucù
- ↳ NORMANDIA
- ↳ INGHILTERRA
- ↳ Indice
- ↳ Da parete
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da terra
- ↳ ITALIA
- ↳ Indice
- ↳ 1750-1800
- ↳ 1750-1800
- ↳ REPUBBLICA CECA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da terra
- ↳ Da viaggio
- ↳ SVIZZERA
- ↳ Indice
- ↳ Da parete
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da terra
- ↳ Da viaggio
- ↳ Calibri - classificazione
- ↳ INDICE CALIBRI
- ↳ A
- ↳ B
- ↳ C
- ↳ D
- ↳ E
- ↳ F
- ↳ G
- ↳ H
- ↳ I
- ↳ K
- ↳ L
- ↳ M
- ↳ N
- ↳ O
- ↳ P
- ↳ Q
- ↳ R
- ↳ S
- ↳ T
- ↳ U
- ↳ V
- ↳ W
- ↳ X
- ↳ Y
- ↳ Z
- ↳ Locandine orologi da Polso, da tasca e pendoleria, pubblicità d'epoca
- ↳ Cataloghi, Locandine orologi da Torre, pubblicità d'epoca
- ↳ Immagini di un tempo passato
- ↳ Cataloghi
- ↳ Schede Tecniche e schede ricambi
- ↳ Articoli digitali in PDF
- ↳ Manuali
- ↳ Libri completi in PDF
- ↳ Documenti non catalogati
- ↳ LINK - Indirizzi Utili
- I salotti di AISOR
- ↳ Case d'aste ed Ebay
- ↳ Oreficeria e finiture in orologeria.
- ↳ I FAKE in orologeria
- ↳ Quiz
- ↳ Off Topic
- Mercatino
- ↳ Il mercatino