OROLOGIO A LANTERNA
Un orologio a lanterna a una lancetta, firmato Domenico Maria Fornasini, prodotto a Bologna e datato al 1736.
Questo modello di orologio ha le sue origini in Europa centrale, e più precisamente in Francia, Belgio, e Paesi Bassi. Più avanti divenne diffuso anche altrove, come in Italia, da cui questo esemplare proviene, e anche nel Regno Unito, dove divenne molto popolare e fu uno dei primi tipi di orologio ad avere ampissimo uso anche nelle abitazioni private.
Perché lanterna? Esistono diverse teorie riguardo alle ragioni che avrebbero dato a questo orologio il suo nome. Secondo una, il nome è dovuto alla forma, che ricorderebbe appunto quella di una lanterna, a causa della sua cassa quadrata. Ma un’altra teoria molto suggestiva è legata al fatto che questi orologi fossero spesso fatti di ottone: le leghe di ottone erano dette Latten, e il nome originale di ‘Latten Horloge’ o ‘Latten Uhr’ sarebbe degenerate in Lantern con il passaggio alla lingua inglese.
I primi orologi a lanterna risalgono probabilmente al 1500, ma ne sono stati prodotti, soprattutto per l’uso nelle aree rurali, ancora fino al Diciannovesimo Secolo.
Lo sapevate che... (orologi a pendolo)
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Lo sapevate che... (orologi a pendolo)
Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone?
Scherzi a parte, questo orologio a pendolo da appoggio rappresenta proprio l’Imperatore di Francia in sella al suo cavallo. Realizzato in bronzo dorato, l’orologio data al 1840 circa ed è il prodotto di una manifattura francese.
La scelta di Napoleone come soggetto è interessante se si considera la data dell’oggetto, ma bisogna ricordare che nonostante la fine ingloriosa del suo Impero Napoleone era ancora un personaggio molto amato dai francesi, e la sua memoria era spesso ricordata con affetto: basti pensare ad esempio alle narrazioni che ne fa Victor Hugo in Les Miserables, un libro edito nel 1862 e ambientato intorno al tempo delle ribellioni del Giugno 1832.
Bisogna poi ricordare che proprio nel 1840 il corpo di Napoleone fu riportato in Francia e seppellito a Parigi, a Les Invalides, un evento che deve aver risvegliato l’interesse per il personaggio e che forse è collegato alla produzione di oggetti come questo.
La storia degli orologi incontra la Storia con la S maiuscola!

Scherzi a parte, questo orologio a pendolo da appoggio rappresenta proprio l’Imperatore di Francia in sella al suo cavallo. Realizzato in bronzo dorato, l’orologio data al 1840 circa ed è il prodotto di una manifattura francese.
La scelta di Napoleone come soggetto è interessante se si considera la data dell’oggetto, ma bisogna ricordare che nonostante la fine ingloriosa del suo Impero Napoleone era ancora un personaggio molto amato dai francesi, e la sua memoria era spesso ricordata con affetto: basti pensare ad esempio alle narrazioni che ne fa Victor Hugo in Les Miserables, un libro edito nel 1862 e ambientato intorno al tempo delle ribellioni del Giugno 1832.
Bisogna poi ricordare che proprio nel 1840 il corpo di Napoleone fu riportato in Francia e seppellito a Parigi, a Les Invalides, un evento che deve aver risvegliato l’interesse per il personaggio e che forse è collegato alla produzione di oggetti come questo.
La storia degli orologi incontra la Storia con la S maiuscola!
- VinSer
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
- Località: Zuid-Holland
Re: Lo sapevate che... (orologi a pendolo)
I Francesi sono ancora innamorati di Napoleone ... hanno ancora una legge dello stato che proibisce di dare il nome Napoleone al proprio maiale 

Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Lo sapevate che... (orologi a pendolo)
"A raccogliere l’eredità di Vecchio Maggiore sono tre giovani ed intraprendenti maiali – Napoleon, Palla di Neve e Clarinetto – che riescono a portare a compimento la ribellione, cacciando Coltivatore Jones e gli esseri umani dalla fattoria, prendendone il possesso e dandole il nome di Fattoria degli Animali, luogo dove vige un principio: tutti gli animali sono uguali."
E Orwell non ha mai avuto problemi in Francia col suo libro?

-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Lo sapevate che... (orologi a pendolo)
Ciao! Nella fattoria degli animali Orwell ha davvero fatto l'amplain con Napoleon: dittatore opportunista e dispotico, dotato di un tale charme da persuadere con poche parole gli altri animali meno pronti. Con l'eloquenza sopperisce alla sua scarsa intelligenza. Si chiama Napoleon, e qui Orwell si toglie un sassolino dalla scarpa per il passato, ma rappresenta Stalin. Doppiamente offensivo per l' amato, dai Francesi, Napoleone, dittatore, traditore della Rivoluzione.