Piccolo orologio da cucina
A cura di: Giacomo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Piccolo orologio da cucina
Buongiorno a tutti
Un amico mi ha portato un orologio elettromeccanico con un meccanismo che non conoscevo.
Quando sono riuscito a farlo funzionare, ho pensato che si trattasse di un movimento con minuti saltante (minutes sautantes), ma non è il caso.
Qualcuno di voi ha già visto questo tipo di movimento?
Ecco due brevi video che ne illustrano il funzionamento:
https://studio.youtube.com/video/xOJmtw3GYn8/edit
https://studio.youtube.com/video/7FxDYODvJXE/edit
Un amico mi ha portato un orologio elettromeccanico con un meccanismo che non conoscevo.
Quando sono riuscito a farlo funzionare, ho pensato che si trattasse di un movimento con minuti saltante (minutes sautantes), ma non è il caso.
Qualcuno di voi ha già visto questo tipo di movimento?
Ecco due brevi video che ne illustrano il funzionamento:
https://studio.youtube.com/video/xOJmtw3GYn8/edit
https://studio.youtube.com/video/7FxDYODvJXE/edit

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 10376
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Piccolo orologio da cucina
Molto in voga negli anni 60, possiedo un Lorenz giallo canarino, acquistato da mio nonno nel 1964 (metteva le date su ogni cosa che acquistava) ed era in bella vista nel suo ufficio. Il meccanismo era a bilanciere, anche lui con lo stesso sistema di caricamento, ma il funzionamento era con la batteria grande da 4.5 V. Mi hai fatto venire la voglia di cercarlo 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 5519
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Piccolo orologio da cucina
È il peso, che scende a cremagliera, dando la spinta alla ruota di scappamento. C'è un contatto, quando arriva in fondo, che si chiude, mandando corrente all'elettrocalamita, che chiudendosi a scatto aziona una leva che lo manda su di scatto, e ricomincia il ciclo.

- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Piccolo orologio da cucina
Ok che il disco sale il alto molto velocemente ma alla fine e' un disturbo...
Paolo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Piccolo orologio da cucina
Grazie Stefano per le spiegazioni.
Quando l'orologio è arrivato non funzionava. Quando la massa è arrivata a fine corsa, non c'è stato contatto elettrico e l'elettromagnete non ha ricevuto la corrente dalla batteria.
Bastava alzare la leva inferiore di qualche decimo di millimetro e il meccanismo funzionava immediatamente.
Per quanto riguarda il rumore del peso, è una vera musica per un appassionato di orologi. Per mia moglie, questo rumore è apprezzato in modo diverso...
Quando l'orologio è arrivato non funzionava. Quando la massa è arrivata a fine corsa, non c'è stato contatto elettrico e l'elettromagnete non ha ricevuto la corrente dalla batteria.
Bastava alzare la leva inferiore di qualche decimo di millimetro e il meccanismo funzionava immediatamente.
Per quanto riguarda il rumore del peso, è una vera musica per un appassionato di orologi. Per mia moglie, questo rumore è apprezzato in modo diverso...


- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020