vecchio Cucù

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Avatar utente
bionico
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: gio set 26, 2024 3:54 pm
Località: milano

vecchio Cucù

Messaggio da bionico » ven apr 04, 2025 1:34 pm

Sono in procinto di ripristinarfe un vecchi cucù , e nello smontaggio ho trovato su uno dei due soffietti il timbro che dovrebbe indicare la data di produzione. Bellissimo...!
Vi posto le prime foto del lavoro.
Allegati
1.jpg
1.jpg (215.34 KiB) Visto 125 volte
2.jpg
2.jpg (166.16 KiB) Visto 125 volte
3.jpg
3.jpg (150.64 KiB) Visto 125 volte
4.jpg
4.jpg (136.48 KiB) Visto 125 volte
29.04.1938.jpg
29.04.1938.jpg (144.23 KiB) Visto 125 volte
6.jpg
6.jpg (151.61 KiB) Visto 125 volte
7.jpg
7.jpg (147.9 KiB) Visto 125 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: vecchio Cucù

Messaggio da Giacomo » sab apr 05, 2025 11:27 am

queste macchine sono indistruttubili, con una giusta manutenzione, funzionano per secoli.

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: vecchio Cucù

Messaggio da finestraweb » dom apr 06, 2025 10:52 am

bionico ha scritto:
ven apr 04, 2025 1:34 pm
Sono in procinto di ripristinarfe un vecchi cucù , e nello smontaggio ho trovato su uno dei due soffietti il timbro che dovrebbe indicare la data di produzione. Bellissimo...!
In un mondo tumultuoso che pare avere poca memoria del passato, immagino e condivido la tua "meraviglia", di cui la data è stata il sigillo.

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”