Info su pendolo Morbier

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
giancarlo52
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 16, 2025 10:59 am
Località: Torino

Info su pendolo Morbier

Messaggio da giancarlo52 » mer giu 18, 2025 3:04 pm

Buongiorno
avrei bisogno di una consulenza su un pendolo Morbier che vorrei acquistare, ma non avendo esperienza in questo settore chiedo se qualcuno può dirmi, per piacere, il Suo parere e vedere se si riesce +/- a inquadrare il periodo di fabbricazione. Allego alcune foto.
Grazie.
Allegati
d91ea856-4abb-11f0-8c30-ffd24100dc68.jpg
d91ea856-4abb-11f0-8c30-ffd24100dc68.jpg (30.3 KiB) Visto 295 volte
d92b523d-4abb-11f0-9e6d-b9c1f6fae2bf.jpg
d92b523d-4abb-11f0-9e6d-b9c1f6fae2bf.jpg (65 KiB) Visto 295 volte
d92649ad-4abb-11f0-a39a-717a74d21751.jpg
d92649ad-4abb-11f0-a39a-717a74d21751.jpg (50.46 KiB) Visto 295 volte
d928e164-4abb-11f0-8046-2dbb63b9c6ee.jpg
d928e164-4abb-11f0-8046-2dbb63b9c6ee.jpg (74.88 KiB) Visto 295 volte
d9286c0b-4abb-11f0-9e6d-b9c1f6fae2bf.jpg
d9286c0b-4abb-11f0-9e6d-b9c1f6fae2bf.jpg (61.03 KiB) Visto 295 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12447
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da Giacomo » gio giu 19, 2025 10:50 am

Orologio di fabbricazione francese, prodotto indicativamente tra il 1870 e il 1890. È dotato di un pendolo a lira battente il secondo e scappamento ad ancora. La suoneria segna le ore e le mezze su una campana; particolarità interessante: due minuti dopo aver suonato le ore, le ripete (esclusa la mezza).

La carica è settimanale. Si tratta di un orologio estremamente robusto e affidabile, costruito per durare nel tempo anche in condizioni difficili. Ha conosciuto grande diffusione soprattutto nelle campagne francesi nella seconda metà dell’Ottocento, oltre nel nord Italia e la Germania, ma lo si può trovare in tutto il mondo.

A mio avviso, è un orologio che ha fatto la storia dell’orologeria francese: molto diffuso in tutta la Francia, progettato per essere facilmente smontato per il trasporto e la manutenzione, e altamente personalizzabile nelle suonerie, nelle indicazioni e nei dettagli estetici.

Potremmo scrivere fiumi di parole su questa tipologia di orologi, che si è evoluta e perfezionata in oltre 300 anni. Pensate che ne esiste anche una versione moderna, studiata e commercializzata da ODO intorno al 1970..

andreafranz
Senior User
Senior User
Messaggi: 335
Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
Località: AO

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da andreafranz » gio giu 19, 2025 10:46 pm

Interessante la nota sulla versione moderna anni 70. Cerco qualcosa in rete.
Grazie

giancarlo52
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 16, 2025 10:59 am
Località: Torino

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da giancarlo52 » ven giu 20, 2025 1:14 pm

Buongiorno grazie per la risposta. Una domanda: cosa sono quelle due specie di "chiavi che si vedono sul movimento? Ho visto in un altro pendolo che ho visto che ce ne può essere una sola. Grazie.

waldes
Forum User
Forum User
Messaggi: 64
Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
Località: torino

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da waldes » ven giu 20, 2025 8:12 pm

mi sembra che siano solo dei contrappesi per la grande detende , a volte in coppia a volte uno solo

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12447
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da Giacomo » sab giu 21, 2025 12:49 pm

Esattamente, sono solo elementi decorativi che fungono anche da contrappeso

giancarlo52
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 16, 2025 10:59 am
Località: Torino

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da giancarlo52 » mar giu 24, 2025 6:39 pm

Buongiorno
grazie per la precisazione.
Dato che ne vorrei acquistare uno, ma non ho esperienza in questo settore, ne ho anche visto un'altro, di cui allego le foto. Quest'ultimo è molto più "fiorato" rispetto all'altro che mi pare più classico (scusate il termine), in quale periodo lo si può posizionare?
Dato che mi piacciono entrambi quale mi consigliereste di prendere?
Grazie.
Allegati
PHOTO-2025-06-10-13-56-37.jpg
PHOTO-2025-06-10-13-56-37.jpg (175.35 KiB) Visto 222 volte
3jpg.jpg
3jpg.jpg (110.5 KiB) Visto 222 volte
4.jpg
4.jpg (57.92 KiB) Visto 222 volte

waldes
Forum User
Forum User
Messaggi: 64
Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
Località: torino

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da waldes » mar giu 24, 2025 8:40 pm

va tanto a gusti personali ..................
consiglio di non avere fretta , i prezzi sono al ribasso , si trovano ottime occasioni .
e poi sono venduti come funzionanti e completi ? fare attenzione sempre .
io sceglierei comunque il primo .

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1682
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da milou » mer giu 25, 2025 8:24 am

Anch'io sceglierei il primo (per la sobrietà della decorazione).
Immagine

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12447
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da Giacomo » dom giu 29, 2025 9:43 am

il secondo, siamo intorno al 1890, la cassa sembra essere ben conservata

giancarlo52
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 16, 2025 10:59 am
Località: Torino

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da giancarlo52 » mer lug 02, 2025 8:48 am

Buongiorno
sono andato a vedere il primo pendolo, quello definito più sobrio, e mi sembra che sia completo o almeno così mi sembra, i contrappesi ci sono. Il mobile non sembra mal messo anche se avrebbe bisogno di una "rinfrescata". Il movimento è funzionante e al momento non sembra abbia bisogno di una revisione.
Posso chiedere quanto potrebbe valere? Pagarlo € 500,00 può essere sensato?
Grazie.

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1682
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da milou » mer lug 02, 2025 10:02 am

Ciao Giancarlo

Penso che questo prezzo possa essere discusso. Al momento, gli orologi Comtoise non sono molto richiesti. L'orologio è venduto da un venditore professionale?
Immagine

waldes
Forum User
Forum User
Messaggi: 64
Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
Località: torino

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da waldes » mer lug 02, 2025 6:35 pm

anche a me sembra molto caro , ti hi mandato un MP per non andare allo sbaraglio

giancarlo52
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 16, 2025 10:59 am
Località: Torino

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da giancarlo52 » mer lug 02, 2025 9:16 pm

secondo Vo quanto posso offrire, €300,00 ?

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1682
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da milou » gio lug 03, 2025 10:29 am

300 mi sembra onesto dato che l'orologio è in buono stato
Immagine

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12447
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da Giacomo » gio lug 03, 2025 10:35 am

milou ha scritto:
gio lug 03, 2025 10:29 am
300 mi sembra onesto dato che l'orologio è in buono stato
condivido. La cassa sembra essere messa bene.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12447
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da Giacomo » sab lug 05, 2025 11:15 am

andreafranz ha scritto:
gio giu 19, 2025 10:46 pm
Interessante la nota sulla versione moderna anni 70. Cerco qualcosa in rete.
Grazie
qui vedi una fattura
viewtopic.php?f=28&t=1539&p=75638&hilit=odo#p75638

ed uno spaccato moderno

ODO.jpg
ODO.jpg (144.57 KiB) Visto 123 volte

andreafranz
Senior User
Senior User
Messaggi: 335
Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
Località: AO

Re: Info su pendolo Morbier

Messaggio da andreafranz » dom lug 06, 2025 7:10 pm

si, confermo che si trovano movimenti comtoise ODO
odo comtoise.jpg
odo comtoise.jpg (44.84 KiB) Visto 95 volte

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”