eccomi come annunciato a Lunedi.Sal46 ha scritto: ↑ven mag 25, 2018 6:42 pmMolto volentieri. Veramente sono io che chiedevo dove collocarlo temporalmente, ma se comunque devo esprimere il mio pensiero a me pare più tardo rispetto ai cassa nera + alabastro, ma non di molto vista la sospensione a filo. Diciamo periodo Restaurazione, max 1840-50.
Sul movimento però casca l'asino (il sottoscritto) sia perchè non sa trovare altro oltre quello già scritto, preoccupandosi invece a questo punto ancor di più e chiedendoti con ansiosa aspettativa, a prescindere dalla obbiettiva e fredda considerazione scientifica, ma allora non funzionerà? Almeno a questo, spero, potrai e vorrai rispondere adesso e non lunedì. Te ne sarei molto grato .
Grazie.
Ti dissi a lunedi perchè ho anche una vita privata

Bene. Questo volevo da te. Che iniziassi ad analizzare e fare ipotesi.
Trovare una "schedatura" già fatta non aiuta ad apprendere, perchè la mente "lascia andare".
Mi dispiace ma da ora in poi ti faro' analizzare gli oggetti che proporrai, e ti aiutero' ad arrivare alla soluzione, ma non te la daro' subito.
DOMANDA 1
Hai detto che secondo te sembra piu' tardo rispetto "ai cassa nera + alabastro"
Su che basi affermi questo?
(Il tuo orologio è verso il 1820 - 1825 )
DOMANDA 2
seconda cosa: ti ho detto che manca qualche cosa.
Lo vedi molto bene guardando la foto del retro del movimento. L'orologio puo' senz'altro funzionare, e credo funzionerà, ma se non presti attenzione puo' fare danni.
Perchè?
Cosa è stato tolto? E secondo te , perchè è stato tolto?