Insolita pendola AUSTRIA fine 600 primi 700

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Insolita pendola AUSTRIA fine 600 primi 700

Messaggio da Giacomo » dom apr 05, 2020 6:59 pm

Ecco qui a inserire gli sviluppi :D


Iniziamo a rifare la ruota di blocco



VIENNA 1.jpg
VIENNA 1.jpg (107.75 KiB) Visto 1581 volte
VIENNA2.jpg
VIENNA2.jpg (157.94 KiB) Visto 1581 volte
VIENNA3.jpg
VIENNA3.jpg (96.13 KiB) Visto 1581 volte


prova di montaggio


VIENNA4.jpg
VIENNA4.jpg (102.63 KiB) Visto 1575 volte


nel frattempo che mi viene in mente l'idea di come procedere con il blocco passo a cercare di salvare le viti originali che erano state molate.
Rifarle le avrei perse e non avrei più potuto montere il coperchio in ottone che non è stato fatto ieri ma almeno 200 anni fa, quindi preferisco salvare le viti originali cercando di ricreare la forma tondeggiante anche se in origine era molto alte.

VIENNA7.jpg
VIENNA7.jpg (78.57 KiB) Visto 1581 volte
VIENNA5.jpg
VIENNA5.jpg (155.22 KiB) Visto 1581 volte
VIENNA6.jpg
VIENNA6.jpg (159.95 KiB) Visto 1581 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Insolita pendola AUSTRIA fine 600 primi 700

Messaggio da Giacomo » mer apr 08, 2020 7:35 pm

Dopo tanto pensare ecco il dito (ancora da terminare)



VIENNA8.jpg
VIENNA8.jpg (166.52 KiB) Visto 1575 volte
VIENNA9.jpg
VIENNA9.jpg (100.88 KiB) Visto 1575 volte
VIENNA10.jpg
VIENNA10.jpg (137.85 KiB) Visto 1575 volte
VIENNA11.jpg
VIENNA11.jpg (138.81 KiB) Visto 1575 volte



prova provvisoria di montaggio


VIENNA12.jpg
VIENNA12.jpg (100.62 KiB) Visto 1575 volte
VIENNA13.jpg
VIENNA13.jpg (108.07 KiB) Visto 1575 volte



ora sorge il problema che il peso della ruota è in alto, quindi c'è la concreta possibilità che durante lo scaricamento la ruota ruoti, e blocchi il sistema. Come ovviare?

abbiamo quel foro filettato. Creiamo una scalanatura nella parte posteriore della ruota e insieriamo nel foro un albero regolabile. In questo modo la rotazione della ruota è limitata e controllata



VIENNA15.jpg
VIENNA15.jpg (102.52 KiB) Visto 1575 volte
VIENNA16.jpg
VIENNA16.jpg (110.76 KiB) Visto 1575 volte




ora costruiamo il perno filettato e una volta filettato creo con la lima a fendere la testa della vite.



VIENNA18.jpg
VIENNA18.jpg (117.42 KiB) Visto 1575 volte
VIENNA19.jpg
VIENNA19.jpg (232.33 KiB) Visto 1574 volte

ecco il perno in posizione


VIENNA20.jpg
VIENNA20.jpg (115.57 KiB) Visto 1575 volte

nel frattempo ne approfitto per sistemare tutte le viti e terminare quella che avevo iniziato ma non terminata per la ruota di limitazione di carica e poi via con al blu.



VIENNA14.jpg
VIENNA14.jpg (281.68 KiB) Visto 1575 volte



ed ecco montato per il test



VIENNA21.jpg
VIENNA21.jpg (98.37 KiB) Visto 1575 volte

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Insolita pendola AUSTRIA fine 600 primi 700

Messaggio da milou » mer apr 08, 2020 8:18 pm

Chapeau Giocomo!
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Insolita pendola AUSTRIA fine 600 primi 700

Messaggio da Calico » gio apr 09, 2020 9:34 am

Cioé, avevo indovinato? :o :o :o

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Insolita pendola AUSTRIA fine 600 primi 700

Messaggio da Giacomo » gio apr 09, 2020 1:12 pm

Credo :D Almeno, è quello che mi è venuto in mente considerando l'epoca, la tipoliga di orologio e i fori a disposizioni con le poche righe e segni rimasti sulla platina. Purtroppo non ho trovato un solo orologio simile in tutti questi anni da poter paragonare. Quindi spero di aver fatto giusto :D :D

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Insolita pendola AUSTRIA fine 600 primi 700

Messaggio da Giacomo » sab apr 11, 2020 9:40 pm

in riferimento a questa foto,

Immagine


ho iniziato a fare delle ricerche per trovare un qualche cosa da poter utilizzare come supporto. Dalla foto ho iniziato a cercare dei candelabri, purtroppo però in Italia non li facevano nel modo che avevo in mente, quindi iniziai a cercare in Franca e su ebay trovai un lotto di 4 candelabri, di cui 3 ottocenteschi ed uno settecentesco ancora in patina. Come lo vidi salvai l'annuncio e cercai ancora, ma ormai la mente era per quel lotto. Non feci subito l'offerta, mi dissi, che me ne faccio di 4 candelabri? Uno lo uso forse per l'orologio, un secondo per un progetto che ho in mente (vi mostrero' tra qualche mese) e gli altri due? Dopo aver trattato sul prezzo gli acquistai. In due giorni con UPS sono arrivati :shock: Pazzesco. Normalmente dalla Francia ci vogliono 2 settimane.
Rimasi di stucco perchè il colore dell'ossidazione era pressochè identico all'orologio, e stava anche bene! Il candelabro aveva un nonoschè di germanico. Perfetto. Era lui.


Feci le modifiche del caso ed ecco qui il risultato


vienna22.jpg
vienna22.jpg (172.21 KiB) Visto 1542 volte
vienna23.jpg
vienna23.jpg (170.11 KiB) Visto 1542 volte
vienna24.jpg
vienna24.jpg (168.16 KiB) Visto 1542 volte



L'asta dello scappamento a verga aveva un pivot rotto, cosi l'ho ripristinato. Ho fatto un azzardo, ho montato direttamente tutto lo scappamento attraverso la pinza e ho forato a mano con punta da 0.4



vienna25.jpg
vienna25.jpg (81.74 KiB) Visto 1542 volte
vienna26.jpg
vienna26.jpg (66.34 KiB) Visto 1542 volte
vienna27.jpg
vienna27.jpg (99.24 KiB) Visto 1542 volte




Ho lucidato la lancetta e bruita alla fiamma


vienna28.jpg
vienna28.jpg (114.89 KiB) Visto 1542 volte



Nel frattempo i pezzi erano stati messi a mollo nel liquido di lavaggio. Estratti e lucidati si presentavano cosi:


vienna29.jpg
vienna29.jpg (187.74 KiB) Visto 1542 volte



Ho riportato l'asta del pendolo

vienna30.jpg
vienna30.jpg (170.52 KiB) Visto 1542 volte


e ho utilizzato la sua lente originale a forma di angelo. Purtroppo era stata saldata diverse volte. Non si presenta benissimo ma è la sua quindi la devo mantenere.

vienna31.jpg
vienna31.jpg (135.9 KiB) Visto 1542 volte


Ho iniziato a rimontare il movimento


vienna32.jpg
vienna32.jpg (135.72 KiB) Visto 1542 volte


ed ecco come si presentava montato


vienna33.jpg
vienna33.jpg (123.27 KiB) Visto 1542 volte
vienna34.jpg
vienna34.jpg (141.67 KiB) Visto 1542 volte
vienna35.jpg
vienna35.jpg (108.47 KiB) Visto 1542 volte




Non ho voluto lucidare e pulire il quadrante, mi piaceva con la sua patina


vienna36.jpg
vienna36.jpg (169.32 KiB) Visto 1542 volte



ed il suo movimento



vienna37.jpg
vienna37.jpg (148.11 KiB) Visto 1542 volte
vienna38.jpg
vienna38.jpg (115.16 KiB) Visto 1542 volte




ed ora montiamo il pendolo


vienna39.jpg
vienna39.jpg (159.39 KiB) Visto 1542 volte



Montiamo sul supporto


vienna40.jpg
vienna40.jpg (119.27 KiB) Visto 1542 volte
vienna41.jpg
vienna41.jpg (93.67 KiB) Visto 1542 volte



ed voilà. Terminato



vienna42.jpg
vienna42.jpg (54.35 KiB) Visto 1542 volte
vienna43.jpg
vienna43.jpg (66.15 KiB) Visto 1542 volte


pronto per essere messo in prova e poi ritirato per metterlo in esposizione tra un po.



vienna44.jpg
vienna44.jpg (146.28 KiB) Visto 1542 volte

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”