Orologi rivisti in chiave moderna

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da Giacomo » mar dic 15, 2020 8:07 am


Matteo 1971
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 24, 2020 5:33 am
Località: verona

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da Matteo 1971 » ven dic 25, 2020 7:07 am

Giacomo ha scritto:
ven mag 22, 2020 10:52 pm
Chi le ha prodotte è Deckert (Germania)


mi piace molto.
ma tenere il meccanismo aperto non lo danneggia per la polvere?

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da milou » ven dic 25, 2020 8:25 am

Ne ho alcuni che funzionano aperti da anni senza problemi. Spolvero (circa) una volta al mese.
Immagine

andreafranz
Senior User
Senior User
Messaggi: 324
Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
Località: AO

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da andreafranz » ven dic 25, 2020 2:09 pm

Pezzi vari recuperati qua e là
Allegati
IMG_20200524_204702.jpg
IMG_20200524_204702.jpg (110.53 KiB) Visto 1164 volte

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da milou » ven dic 25, 2020 3:26 pm

Andrea, sei un genio! :clap:
Immagine

andreafranz
Senior User
Senior User
Messaggi: 324
Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
Località: AO

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da andreafranz » ven dic 25, 2020 3:42 pm

Però devi boccolare altrimenti il plexiglass non tiene.
Il vetro temperato non lo so forare!

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da milou » ven dic 25, 2020 4:11 pm

Puoi usare boccole in ottone
Immagine

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da Giacomo » dom dic 27, 2020 5:06 pm

Un meccanismo brocot, una teca in vetro, pendolo al mercurio, è fin più bello dell'originale.


DSC06303.JPG
DSC06303.JPG (103.63 KiB) Visto 1136 volte

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da milou » dom dic 27, 2020 5:50 pm

Avrei davvero voluto avere un meccanismo Brocot ma ho abbandonato l'idea di comprarne uno a causa del mercurio.
Immagine

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da Giacomo » lun dic 28, 2020 2:45 pm

Ti posso confermare che le ampolle del bilanciere sono tappate. Quindi non vi è il rischio che il mercurio esca.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orologi rivisti in chiave moderna

Messaggio da mario ars » lun dic 28, 2020 8:53 pm

Il problema è proprio il contrario:
trovarle con il mercurio ancora dentro...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”