richiesta informazioni
A cura di: Giacomo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom mag 02, 2021 5:30 pm
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni
no, lo 0 (zero) non c'è. Non capisco perché parli di doppia numerazione dei giorni della luna. Al termine del mese lunare ricomincia da capo. E' la seconda scala un vero rebus. Forse Ti riferisci al numero di denti della ruota ?
Ribadisco per entrambe le scale lo zero non c'è. Potrebbe entrarci la differenza fra calendario lunare e calendario siderale ( quest'ultimo appunto di circa 27 giorni e mezzo)?
Ribadisco per entrambe le scale lo zero non c'è. Potrebbe entrarci la differenza fra calendario lunare e calendario siderale ( quest'ultimo appunto di circa 27 giorni e mezzo)?
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom mag 02, 2021 5:30 pm
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni
potrebbe entrarci la differenza tra mese lunare e mese siderale appunto di circa 27,5 giorni?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: richiesta informazioni
Mi permetto:Giacomo ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 10:54 amPerdonami ma io vedo che la numerazione è continuativa.beethoven52 ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 9:39 amla stranezza è che la scala va da 1 a 12 e da 12 a 1.
ipotizzo che il disco compia una rotazione in 58 giorni insenso orario. (può anche compiere una rotazione in 60 giorni)
1 corrisponde al 27.5 della luna
3 corrisponde al 14
7 corrisponde al 20
11 corrisponde al 25
il disco ha doppia numerazione della luna 0-29.5 e 0-29.5 (29.5 x 2) e doppia per la numerazione 0-12 (0-12 x 4)
1-29,5 = 30x2 = 60 (0-29,5 farebbe 31) e 1-12 = 12x4 (idem ma senza importanza perché ruota con i giorni).
Quindi ha un errore di un giorno ogni 60 (o 59) che va corretto manualmente.
La scala interna è semplicemente la suddivisione dei quarti ma non so (mi piacerebbe saperlo) perché in dodicesimi.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: richiesta informazioni
se i dischi fossero separati può esserebeethoven52 ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 11:09 ampotrebbe entrarci la differenza tra mese lunare e mese siderale appunto di circa 27,5 giorni?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom mag 02, 2021 5:30 pm
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni
Confermo il disco è uno solo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom mag 02, 2021 5:30 pm
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni
Dopo l'ultima mia affermazione mi verrebbe da pensare che le due scale indicano qualcosa in funzione dell'altra o un modo diverso di contare la stessa cosa.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: richiesta informazioni
Al mio paese quando qualcuno c'è l'aveva storto si diceva "ora ha fatto il quarto la luna"
con calma si risolverà il rebus abbiate fede.............la fretta di arrivare alla soluzione non porta benefici.

E bello fare quello che più ci piace.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom mag 02, 2021 5:30 pm
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni
Oramundo, grazie per questa perla di saggezza, che trascende il mondo degli orologi e che deve essere applicata in ogni momento della nostra vita. sono felice di aver incontrato persone come Voi
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: richiesta informazioni
ho indicato 0 al posto di 1, grazie, non mi ero accorto.ars57 ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 11:18 amMi permetto:Giacomo ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 10:54 amPerdonami ma io vedo che la numerazione è continuativa.beethoven52 ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 9:39 amla stranezza è che la scala va da 1 a 12 e da 12 a 1.
ipotizzo che il disco compia una rotazione in 58 giorni insenso orario. (può anche compiere una rotazione in 60 giorni)
1 corrisponde al 27.5 della luna
3 corrisponde al 14
7 corrisponde al 20
11 corrisponde al 25
il disco ha doppia numerazione della luna 0-29.5 e 0-29.5 (29.5 x 2) e doppia per la numerazione 0-12 (0-12 x 4)
1-29,5 = 30x2 = 60 (0-29,5 farebbe 31) e 1-12 = 12x4 (idem ma senza importanza perché ruota con i giorni).
Quindi ha un errore di un giorno ogni 60 (o 59) che va corretto manualmente.
La scala interna è semplicemente la suddivisione dei quarti ma non so (mi piacerebbe saperlo) perché in dodicesimi.

Comunque nel mio calcolo ho ipotizzato 58 perchè 29x2 = 58, e se guardi la doppia numerazione farebbe proprio pensare a 58, oppure potrebbe essere 60 30x2, dipende quanti denti ci sono.
Normalemente non sono 59 i denti, perchè avresti un problema in lettura/indicazione.
La correzione manuale non è stata citata perchè era cosa sottintesa.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: richiesta informazioni
beethoven52 ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 12:04 pmOramundo, grazie per questa perla di saggezza, che trascende il mondo degli orologi e che deve essere applicata in ogni momento della nostra vita. sono felice di aver incontrato persone come Voi
Qui sul Forum è come essere in una grande Famiglia, siamo come piccoli cocci ognuno al suo posto ma che poi formano una grande Parete, ciao Beethoven e bn pranzo ai presenti.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom mag 02, 2021 5:30 pm
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni
buon pranzo a tutti e grazie per l'aiuto che mi date
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: richiesta informazioni
Secondo me e' diverso...il 12+12 indicano i gradi.
La Luna in 29,5 giorni fa un giro intorno alla terra che sono 360°
Se dividiamo 360°per 12+12 otteniamo che un numero sono 15°(potevano farne 36 e ogni numero sarebbero 10°)
Forse hanno fatto 12 + 12 perche' assomigliano alle ore del giorno?
Dopo 6 numeri e' il 1°quarto, dopo 12 numeri la Luna e' piena, dopo 18 numeri la Luna e' al 3°quarto, e dopo 24 numeri la Luna e' nuova.
Secondo me e' solo un diverso modo di fare il calendario lunare, e coi numeri/gradi e' tecnicamente piu' preciso che coi giorni.
Forse nell'ignoranza popolare dell'antichità era piu' facile parlare di giorni (giorno/notte.
) che di gradi? 
La Luna in 29,5 giorni fa un giro intorno alla terra che sono 360°
Se dividiamo 360°per 12+12 otteniamo che un numero sono 15°(potevano farne 36 e ogni numero sarebbero 10°)
Forse hanno fatto 12 + 12 perche' assomigliano alle ore del giorno?
Dopo 6 numeri e' il 1°quarto, dopo 12 numeri la Luna e' piena, dopo 18 numeri la Luna e' al 3°quarto, e dopo 24 numeri la Luna e' nuova.
Secondo me e' solo un diverso modo di fare il calendario lunare, e coi numeri/gradi e' tecnicamente piu' preciso che coi giorni.
Forse nell'ignoranza popolare dell'antichità era piu' facile parlare di giorni (giorno/notte.


Paolo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom mag 02, 2021 5:30 pm
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni
teoria affascinante. Ma perché allora la scala retrograda?
Grazie per questo contributo così importante.
il fatto della scala da 1 a 12 e da 12 a 1 farebbe pensare al tempo per raggiungere b da a e poi da b ad a1, considerando b come punto di arrivo e di partenza e quindi punto di riferimento. la sequenza potrebbe essere a -b,b-a1,a1-b1, b1-a e poi si ricomincia.... il tutto con la cadenza del mese sidereo . Ci stiamo avvicinando ? oppure abbiamo perso la rotta?
Grazie per questo contributo così importante.
il fatto della scala da 1 a 12 e da 12 a 1 farebbe pensare al tempo per raggiungere b da a e poi da b ad a1, considerando b come punto di arrivo e di partenza e quindi punto di riferimento. la sequenza potrebbe essere a -b,b-a1,a1-b1, b1-a e poi si ricomincia.... il tutto con la cadenza del mese sidereo . Ci stiamo avvicinando ? oppure abbiamo perso la rotta?
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: richiesta informazioni
Nella foto che hai mostrato vedo solo la progressione in un senso...beethoven52 ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 7:32 pmteoria affascinante. Ma perché allora la scala retrograda?
il fatto della scala da 1 a 12 e da 12 a 1

Hai altre foto dove si vede la progressione inversa?
Eventualmente potrebbe riferirsi alla Luna crescente e a quella calante come qualcuno ha gia' detto...

Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: richiesta informazioni
Personalmente ho pochi dubbi che siano i gradi...beethoven52 ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 7:32 pmCi stiamo avvicinando ? oppure abbiamo perso la rotta?

Sono sempre stato appassionato di Luna e conosco come funziona anche sugli orologi...

viewtopic.php?f=13&t=6378&p=55253&hilit=luna#p55253
Ho solo qualche dubbio sul fatto che 29,5 giorni non corrisponde all'1 o al 12 per qualche altro motivo

.
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: richiesta informazioni
Ciao Paolo,Cane ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 6:26 pmSecondo me e' diverso...il 12+12 indicano i gradi.
La Luna in 29,5 giorni fa un giro intorno alla terra che sono 360°
Se dividiamo 360°per 12+12 otteniamo che un numero sono 15°(potevano farne 36 e ogni numero sarebbero 10°)
Forse hanno fatto 12 + 12 perche' assomigliano alle ore del giorno?
Dopo 6 numeri e' il 1°quarto, dopo 12 numeri la Luna e' piena, dopo 18 numeri la Luna e' al 3°quarto, e dopo 24 numeri la Luna e' nuova.
Secondo me e' solo un diverso modo di fare il calendario lunare, e coi numeri/gradi e' tecnicamente piu' preciso che coi giorni.
Forse nell'ignoranza popolare dell'antichità era piu' facile parlare di giorni (giorno/notte.) che di gradi?
![]()
le serie 1-12 sono quattro
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: richiesta informazioni
Si, ma le Lune sono due (una e' nascosta) i 29,5 giorni e 1-12 + 1-12 sono su mezzo giro...ars57 ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 9:36 pmCiao Paolo,Cane ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 6:26 pmSecondo me e' diverso...il 12+12 indicano i gradi.
La Luna in 29,5 giorni fa un giro intorno alla terra che sono 360°
Se dividiamo 360°per 12+12 otteniamo che un numero sono 15°(potevano farne 36 e ogni numero sarebbero 10°)
Forse hanno fatto 12 + 12 perche' assomigliano alle ore del giorno?
Dopo 6 numeri e' il 1°quarto, dopo 12 numeri la Luna e' piena, dopo 18 numeri la Luna e' al 3°quarto, e dopo 24 numeri la Luna e' nuova.
Secondo me e' solo un diverso modo di fare il calendario lunare, e coi numeri/gradi e' tecnicamente piu' preciso che coi giorni.
Forse nell'ignoranza popolare dell'antichità era piu' facile parlare di giorni (giorno/notte.) che di gradi?
![]()
le serie 1-12 sono quattro
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: richiesta informazioni
bollito (io)
quindi 1-12 non si riferisce ai quarti

quindi 1-12 non si riferisce ai quarti

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: richiesta informazioni
Io mi aspettavo che i 29,5 giorni fossero equivalenti (mezzo giro) a 1-12 + 1-12 ( e lo sono, anche se sfalsati)
Quindi mi aspettavo che il primo giorno (dei 29,5) coincidesse con 1 e il 29,5 giorni coincidesse col secondo 12
Invece sembra di no...c'e' da capire perche' sono sfalzati...

Quindi considerando 24 numeri tutto il ciclo, il 6 il primo quarto, il 12 luna piena, il 18 secondo quarto, 24 Luna nuova.
Ultima modifica di Cane il mar mag 04, 2021 10:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Paolo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom mag 02, 2021 5:30 pm
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni
Non so se vi è arrivato il mio precedente messaggio. Ho commesso un errore e chiedo scusa a tutti. la scala x non è alternativamente progressiva e retrograda ed è composta solo da due serie di numeri :1-12 e 1-12. Il primo uno coincide con il numero 27,5 della scala dei giorni della luna ed il secondo è in corrispondenza dei 12,5 (un po' di più in realtà). Aveva ragione Giacomo! Chiedo umilmente scusa a tutti
e Vi assicuro che ero in buona fede. mi sono accorto ora dell'errore spostando manualmente la scala. Chiedo ancora umilmente scusa. Quindi mese sidereo e mese lunare dovrebbero essere le chiavi del mistero.
e Vi assicuro che ero in buona fede. mi sono accorto ora dell'errore spostando manualmente la scala. Chiedo ancora umilmente scusa. Quindi mese sidereo e mese lunare dovrebbero essere le chiavi del mistero.