Messaggio
da Giacomo » lun giu 18, 2018 11:43 am
Inizio con la risposta piu' semplice.
Corda di budello su una contoise è una blasfemia!!!
Le contoise montavano corda in canapa ritorta rivestita. Ovvero la corda interna era in canapa bianca e rivestita da una "guaina" sempre in canapa ma di colore rosso. Si trovano ancora, ma sono molto molto care. Quasi indistruttibili.
elementi da osservare per la datazione:
- basi pilastri, sono a V abbastanza aperta.
- la mezza a passaggio (a leva) sul pilastro anteriore del treno del tempo
- il disegno/tipologia dei ruotismi e pignoni, ancora un richiamo alla vecchia maniera
- molla di richiamo della suoneria (montata sul corpo in ferro della cassa), senza ruota e decorazione, ma ancora presente
- bariletti (che in questo caso ancora in ferro e incamiciati in ottone), ruota cricco ancora in ferro
- leva sblocco suoneria , possiede ancora la foggia decorata, ma il decoro iniza ad essere già abbozzato e di forma grezza
- ventola già in ottone, forma "moderna"
per la chiusuola, è la classica "bassa" anteriore. E' corretta con lo scappamento a verga, pendolo anteriore.
io la dateri intorno al 1840-45