La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.
A cura di: Giacomo
-
milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Messaggio
da milou » lun nov 04, 2019 8:04 am
Occam ha scritto: ↑dom nov 03, 2019 4:27 pm
Anni '40, 8 giorni?
Ecco alcune informazioni sulla pendoletta:
JAZ Fantic
1934, 8 giorni!!!
-
milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Messaggio
da milou » lun nov 04, 2019 2:15 pm
La finestra triangolare (foto) mostra un triangolo rosso 24 ore prima della fine del carico della molla:

- DSC_0663 avec flêche sur fenêtre triangulaire.jpg (106 KiB) Visto 3115 volte
-
Giacomo
- Site Admin

- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
-
Contatta:
Messaggio
da Giacomo » lun nov 04, 2019 6:59 pm
Questa milou non la sapevo del triangolino. Grazie
-
Occam
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Messaggio
da Occam » lun nov 04, 2019 10:25 pm
Sveglie italiane Veglia.
-
Allegati
-

- 20161017_182410 (800x460).jpg (51 KiB) Visto 3103 volte
-

- 20161017_182539 (800x509).jpg (69.57 KiB) Visto 3103 volte
-
milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Messaggio
da milou » mar nov 05, 2019 6:04 am
Grazie in anticipo Occam per una foto dei movimenti!
-
Occam
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
-
milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Messaggio
da milou » sab nov 09, 2019 6:09 am
Grazie Occam
È una costruzione che non ho ancora avuto l'opportunità di vedere.
-
Occam
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
-
Occam
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » mar nov 19, 2019 4:36 pm
Bellissimo calibro di sveglia!


Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Messaggio
da milou » mer nov 20, 2019 10:28 am
Non ho mai visto un movimento Cyma ordinario!
Magnifico!
-
Occam
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
-
milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Messaggio
da milou » mer dic 11, 2019 9:46 am
Buongiorno amici, tornerò gradualmente tra di voi.
Oggi volevo solo mostrarvi un timer "Italore" trovato nella casa dei miei suoceri defunti.
Credo che questo produttore esista ancora?

- DSC_0679.JPG (169.18 KiB) Visto 2953 volte

- DSC_0680.JPG (114.4 KiB) Visto 2953 volte

- DSC_0681.JPG (88.51 KiB) Visto 2953 volte
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » mer dic 11, 2019 10:28 am
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Messaggio
da milou » mer dic 11, 2019 10:40 am
Grazie ARS, ma non sono autorizzato a leggere questo forum.
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » mer dic 11, 2019 10:54 am
Da gennaio prossimo sarà diverso, per adesso ti autorizzo io a lèggere cosa scrisse Marisa Addomine per toglierti il dubbio
Mi ha scritto uno dei titolari di Italora. Sono proprio loro... non fanno più orologi, ma timer e altri strumenti.
Azienda a conduzione familiare, ha iniziato la propria attività nel 1937.
Due dei soci anziani, figli del fondatore, sono ancora in Consiglio di Amministrazione e sarebbero felici di raccontarmi la storia della loro azienda. Ci siamo dati appuntamento a settembre. Li vado a trovare, li intervisto, faccio foto e poi pubblico. Persone cortesi: sembravano stupiti e felici che qualcuno si interessasse alla storia della loro azienda!
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Messaggio
da milou » mer dic 11, 2019 3:40 pm
Grazie ars!
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » mer dic 11, 2019 4:30 pm
dopo le feste li contatto io
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Water_resistent
- Senior User

- Messaggi: 376
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
- Località: Rieti
Messaggio
da Water_resistent » gio dic 19, 2019 5:11 pm
ars57 ha scritto: ↑mer dic 11, 2019 10:54 am
Da gennaio prossimo sarà diverso, per adesso ti autorizzo io a lèggere cosa scrisse Marisa Addomine per toglierti il dubbio
Mi ha scritto uno dei titolari di Italora. Sono proprio loro... non fanno più orologi, ma timer e altri strumenti.
Azienda a conduzione familiare, ha iniziato la propria attività nel 1937.
Due dei soci anziani, figli del fondatore, sono ancora in Consiglio di Amministrazione e sarebbero felici di raccontarmi la storia della loro azienda. Ci siamo dati appuntamento a settembre. Li vado a trovare, li intervisto, faccio foto e poi pubblico. Persone cortesi: sembravano stupiti e felici che qualcuno si interessasse alla storia della loro azienda!
Grande... io ho diversi orologi "Italora"...
Antonio
-
Occam
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime