La Sveglia del Giorno
A cura di: Giacomo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: La Sveglia del Giorno
Buongiorno a tutti
Oggi vi presento una sveglia JAZ "de Luxe" di viaggio, 7 rubini.
Dimensioni:
Quadrante 6,5 X 6,5 cm
Cassa: 10 X 7 cm
Spessore: Cassa chiuda: 3 cm
Peso 238 g
Buona domenica!
Oggi vi presento una sveglia JAZ "de Luxe" di viaggio, 7 rubini.
Dimensioni:
Quadrante 6,5 X 6,5 cm
Cassa: 10 X 7 cm
Spessore: Cassa chiuda: 3 cm
Peso 238 g
Buona domenica!

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: La Sveglia del Giorno
bella! Sarebbe interessante scrivere la storia del galletto del marchio JAZ e da dove deriva il suo nome...
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: La Sveglia del Giorno
Buongiorno a tutti!
Oggi vi mostro una sveglia JAZ rotonda prodotta nel 1948.
Tutte le sveglie JAZ che hanno il nome del marchio "JAZ" E l'uccello sul quadrante sono stati fabbricati dopo 1941.
Vi spiegherò perché presto (solo se qualcuno è interessato ovviamente) .
Questo movimento "Modello D" ha una particolarità interessante. Le platine sono in ferro con inserti in ottone per i perni. È possibile che nel 1948 (dopo la guerra) l'ottone fosse ancora raro. Durante gli anni della guerra, l'ottone veniva utilizzato per la fabbricazione di munizioni.
Oggi vi mostro una sveglia JAZ rotonda prodotta nel 1948.
Tutte le sveglie JAZ che hanno il nome del marchio "JAZ" E l'uccello sul quadrante sono stati fabbricati dopo 1941.
Vi spiegherò perché presto (solo se qualcuno è interessato ovviamente) .
Questo movimento "Modello D" ha una particolarità interessante. Le platine sono in ferro con inserti in ottone per i perni. È possibile che nel 1948 (dopo la guerra) l'ottone fosse ancora raro. Durante gli anni della guerra, l'ottone veniva utilizzato per la fabbricazione di munizioni.

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: La Sveglia del Giorno
E lo chiedi pure?milou ha scritto: ↑lun set 21, 2020 3:54 pmBuongiorno a tutti!
Oggi vi mostro una sveglia JAZ rotonda prodotta nel 1948.
Tutte le sveglie JAZ che hanno il nome del marchio "JAZ" E l'uccello sul quadrante sono stati fabbricati dopo 1941.
Vi spiegherò perché presto (solo se qualcuno è interessato ovviamente) .

Ad maiora
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: La Sveglia del Giorno
Sto raccogliendo informazioni sulla manifattura JAZ.
Raccogliere le informazioni è abbastanza facile, scrivere il testo in italiano dura un po' di più. Quindi vi chiedo ancora un po' di pazienza.
Raccogliere le informazioni è abbastanza facile, scrivere il testo in italiano dura un po' di più. Quindi vi chiedo ancora un po' di pazienza.

- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: La Sveglia del Giorno
Salut JY
Pour de longs textes j'utilise ce traducteur qui est le plus abouti au monde : http://Deepl.com
La version gratuite est amplement suffisante et tu peux l'installer sur ton ordi.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: La Sveglia del Giorno
Merci GG, je ne connaissais pas du tout deepl je vais l'essayer, mais il faut aussi que je travaille mon italien...

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: La Sveglia del Giorno
Buongiorno a tutti!
Oggi vi mostro un'altra sveglia JAZ, ma questa è più grande.
Il movimento è un Modello "D" ma con seconda centrale.
Data di fabbricazione: 1950 (platine in ottone)
Altezza: 15,5 cm
Diametro: 13,5 cm
Peso: 608 g
Mi piace molto.
Oggi vi mostro un'altra sveglia JAZ, ma questa è più grande.
Il movimento è un Modello "D" ma con seconda centrale.
Data di fabbricazione: 1950 (platine in ottone)
Altezza: 15,5 cm
Diametro: 13,5 cm
Peso: 608 g
Mi piace molto.

- rprisin
- Moderatore
- Messaggi: 670
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:42 pm
- Località: Trapani
Re: La Sveglia del Giorno
Piccola Veglia, (altezza 6 cm)
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti
(L.Pirandello)
(L.Pirandello)
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: La Sveglia del Giorno
Con tutta calma e tranquillità. Se hai bisogno una mano sono a tua completa disposizione.
Un articolo sull'orologeria JAZ è un argomento interessantissimo e interessa molto anche a me. Grazie milou.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: La Sveglia del Giorno
Grazie Giacomo!
Tra il 1920 e il 1960 (?) molti quadranti e lancette di sveglie sono stati "dipinti" con pasta al radio. Vorrei acquistare un apparecchio per misurare la radioattività dei pezzi della mia collezione. Tra tutte le cose che possiamo trovare, non so cosa scegliere.
Non ho bisogno di qualcosa di complicato. Solo sufficiente per questa misura.
Finora non ho incontrato nessuno che abbia tale strumento di misura.
Chi di voi ha esperienza in questo campo?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Buona giornata.
milou
Tra il 1920 e il 1960 (?) molti quadranti e lancette di sveglie sono stati "dipinti" con pasta al radio. Vorrei acquistare un apparecchio per misurare la radioattività dei pezzi della mia collezione. Tra tutte le cose che possiamo trovare, non so cosa scegliere.
Non ho bisogno di qualcosa di complicato. Solo sufficiente per questa misura.
Finora non ho incontrato nessuno che abbia tale strumento di misura.
Chi di voi ha esperienza in questo campo?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Buona giornata.
milou

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: La Sveglia del Giorno
Calico è molto preparato.
Qui ne abbiamo parlato: viewtopic.php?f=118&t=2206
Qui ne abbiamo parlato: viewtopic.php?f=118&t=2206
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: La Sveglia del Giorno
Stamattina ho telefonato ai vigili del fuoco professionisti della città vicino al mio villaggio per sapere quale sia il miglior dispositivo per misurare la radioattività delle mie sveglie. Che errore!
40 minuti dopo, due veicoli, compreso un camion pieno di strumenti di misura, sono arrivati a casa mia.
Tutte le mie sveglie sono stati esaminati (per 3 ore), 20 contengono radio-226.
Ora devo fare una dichiarazione di detenzione di materiale radioattivo all'agenzia per la sicurezza nucleare (in conformità alla nuova legge del 2018 ).
Per quelli di voi che pensano che sia tutto uno scherzo... non lo è.
La conseguenza di tutto questo è che la mia rubrica "la sveglia del giorno" è temporaneamente chiusa...
tutte le mie sveglie sono chiuse in casse e non posso toccarle.
40 minuti dopo, due veicoli, compreso un camion pieno di strumenti di misura, sono arrivati a casa mia.
Tutte le mie sveglie sono stati esaminati (per 3 ore), 20 contengono radio-226.
Ora devo fare una dichiarazione di detenzione di materiale radioattivo all'agenzia per la sicurezza nucleare (in conformità alla nuova legge del 2018 ).

Per quelli di voi che pensano che sia tutto uno scherzo... non lo è.
La conseguenza di tutto questo è che la mia rubrica "la sveglia del giorno" è temporaneamente chiusa...
tutte le mie sveglie sono chiuse in casse e non posso toccarle.

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: La Sveglia del Giorno
Non avrei mai pensato ad un' eventualità simile, capisco il tuo disappunto. Spero si risolva tutto presto.
-
- Senior User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: La Sveglia del Giorno
Ma noooo!
I livelli di radioattività delle sveglie (messe tutte insieme) sono pari al livello del fondo ambientale naturale di alcune zone italiane ( toscana, Lazio, Campania...).
Certo che se uno arriva con un contatore geiger il ticchettio si fa intenso e sembra ci sia una bomba atomica!
Diversa è la tossicità per emissioni alfa del radio, ma per fare danni andrebbe ingerito.
Qualcuno di voi mastica vecchie sveglie?
Consiglio di rivolgersi alla locale Arpa dove tecnici preparati possono dare una dimensione al problema e risolvere rapidamente il malinteso.
I vigili del fuoco sono ottime persone addestrate per fare fronte a incidenti molto gravi, le sveglie sono un problema solo quando suonano al mattino presto!
Andrea
I livelli di radioattività delle sveglie (messe tutte insieme) sono pari al livello del fondo ambientale naturale di alcune zone italiane ( toscana, Lazio, Campania...).
Certo che se uno arriva con un contatore geiger il ticchettio si fa intenso e sembra ci sia una bomba atomica!
Diversa è la tossicità per emissioni alfa del radio, ma per fare danni andrebbe ingerito.
Qualcuno di voi mastica vecchie sveglie?
Consiglio di rivolgersi alla locale Arpa dove tecnici preparati possono dare una dimensione al problema e risolvere rapidamente il malinteso.
I vigili del fuoco sono ottime persone addestrate per fare fronte a incidenti molto gravi, le sveglie sono un problema solo quando suonano al mattino presto!
Andrea
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: La Sveglia del Giorno
Ma sono matti? Ed ora?
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: La Sveglia del Giorno
Si sono MATTISSIMO.
Ed ora
sono un criminale che possiede materiale radioattivo
Non so ancora se sarò condannato alla pena capitale...
Il rappresentante dell'Autorità per la sicurezza nucleare mi dirà come andrà a finire.
Se non mi è permesso tenere mie sveglie, le donerò al MOA.
Ed ora

Non so ancora se sarò condannato alla pena capitale...
Il rappresentante dell'Autorità per la sicurezza nucleare mi dirà come andrà a finire.
Se non mi è permesso tenere mie sveglie, le donerò al MOA.

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: La Sveglia del Giorno
Ma è pazzesco... in tutta onestà mi sembra esagerato