QUANDO I MINUTI SONO DI 45 SECONDI !?

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
MauroB
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sab ott 19, 2024 8:47 am
Località: VA

QUANDO I MINUTI SONO DI 45 SECONDI !?

Messaggio da MauroB » dom dic 22, 2024 12:04 pm

Ho appena restaurato una pendola recuperata nello sgombro di una villa, nella zona di Cuneo.
Era in pessime condizioni: oltre allo smontaggio e al rimontaggio completo e alla regolazione delle punte dell’ancora, ho dovuto modificare completamente il pendolo allungandolo e rivedere anche i pesi.
Ora, finalmente ha ripreso a funzionare spaccando il minuto ma … ho un problema: la lancetta dei secondi impiega giusto 45 secondi per compiere un intero giro.
È possibile che si tratti di un difetto di fabbricazione, dato che tale lancetta è montata direttamente sull’asse della ruota di scappamento e che, a parte questa anomalia, le altre due lancette indicano perfettamente l’ora e movimentano correttamente anche i rintocchi (ore e mezz’ora)?
Qualcuno del mestiere, può illuminarmi su questo problema?

Inoltre, il meccanismo non porta nessun marchio. Ho letto che per l’esportazione, ai tempi dell’Impero tedesco, questo spesso era voluto. È ugualmente possibile identificare chi ne fosse il costruttore e l’epoca a cui risale la pendola?
[image][/image]
Allegati
Pendola-Cuneo-C.png
Il quadrante dei secondi
Pendola-Cuneo-C.png (1.19 MiB) Visto 695 volte
Pendola-Cuneo-A.png
Il meccanismo prima e dopo
Pendola-Cuneo-A.png (1.29 MiB) Visto 695 volte
Pendola-Cuneo-B.png
La pendola oggi
Pendola-Cuneo-B.png (1.13 MiB) Visto 695 volte

clacap
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 16, 2020 1:03 pm
Località: lecce

Re: QUANDO I MINUTI SONO DI 45 SECONDI !?

Messaggio da clacap » dom dic 22, 2024 12:57 pm

salve, sono un amante di questi orologi,generalmente sono di fabbricazione tedesca,il più diffuso e quello marchiato Gustav Becker ove si può ricavare l'anno di fabbricazione, alcuni hanno solo un numero preceduto da una lettera impresso sulla platina posteriore in basso come il suo che ha una lettera E e altri numeri,io ne ho due con queste caratteristiche ed entrambi con i conta secondi - Per il conta secondi sono tutti così in pratica il minuto lo fanno in 45 secondi ...ma ciò non rappresenta un difetto , suo secondo un mio parere . Per la datazione si può fare riferimnto alla cassa ... secondo me azzarderei una datazione intorno agli anni 20/30 del secolo scorso-

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: QUANDO I MINUTI SONO DI 45 SECONDI !?

Messaggio da Calico » dom dic 22, 2024 1:53 pm

Per avere il minuto in 60 secondi serve un meccanismo regolatore. Giacomo e Mario-ars o altri "pendolari" ti spiegheranno nei dettagli.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: QUANDO I MINUTI SONO DI 45 SECONDI !?

Messaggio da mario ars » lun dic 23, 2024 5:15 pm

Sono i "finti secondi", un abbellimento estetico nelle intenzioni che io avrei evitato, evidentemente faceva "figo" :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

MauroB
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sab ott 19, 2024 8:47 am
Località: VA

Re: QUANDO I MINUTI SONO DI 45 SECONDI !?

Messaggio da MauroB » mar dic 24, 2024 12:18 pm

Grazie Mario ars.
La tua risposta mi tranquillizza. Non ero andato così lontano con il mio ragionamento ma fino a questo non ero giunto. Comunque è interessante l'informazione: ne ho un altro simile e così so che non dovrò quindi impazzire sulla precisione dei suoi secondi.
È possibile sapere ugualmente il fabbricante senza esserci il logo? Ho letto che per l'esportazione dell'Impero tedesco, spesso era omesso il logo; potrebbe essere il caso di questo? Mi piacerebbe anche riuscire a stimare il periodo di fabbricazione in base alle caratteristiche: la soneria a levereggi sul frontale, l'ancora a punte regolabili e la scatola a placca piena dicono qualcosa?
Graie e BUONE FESTE.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: QUANDO I MINUTI SONO DI 45 SECONDI !?

Messaggio da Giacomo » lun dic 30, 2024 5:44 pm

Esattamente quanto dice Mario. Erano i secondi finti. Perchè li mettevano? Per far assomigliare agli orologi chiamati "regolatori".
I regolatori, con i veri secondi al centro o a ore dodici, erano orologi di precisione e orologi ovviamente più costosi.
In questo modo si cercava di copiare, ma poi, la moda prese il sopravvento e fece si che moltissimi regolatori tedeschi fossero dotati di secondi finti.

Yahagi
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 31, 2025 2:03 pm
Località: PL-Pomorskie

Re: QUANDO I MINUTI SONO DI 45 SECONDI !?

Messaggio da Yahagi » lun apr 07, 2025 1:13 pm

MauroB

Avete un meccanismo prodotto da FMS (Frederick Mauthe Schweningenn). È stato prodotto nei primi anni del 1900.

Per quanto riguarda i falsi secondi, la maggior parte dei produttori tedeschi di regolatori produceva falsi secondi. Questo è il design del meccanismo.
Tuttavia, esistevano anche quelli veri :))

Concordia Freiburg, ad esempio, era un produttore di questo tipo.
CC24.jpg
CC24.jpg (48.75 KiB) Visto 101 volte
Il mio orologio, sebbene abbia la lancetta dei secondi nello stesso punto del vostro e non sembri essere diverso, conta 60 secondi reali. È l'unico sulla parete :)

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”