Movimento... anonimo
A cura di: Giacomo
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Movimento... anonimo
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e spero di imparare molto da voi. Sto iniziando il restauro di un movimento acquistato per pochi euro a Venezia da un privato. Devo installare una sospensione perche mancava e il pendolo fornito non credo sia il suo. Ma vorrei sapere se qualcuno conosce questo movimento e la sua data presunta. Non trovo scritte da nessuna parte e nemmeno incisione numeriche. magari qualcuno lo conosce..
Grazie
Grazie
- Allegati
-
- 20241215_091645.jpg (147.38 KiB) Visto 932 volte
-
- 20241215_091658_1.jpg (122.75 KiB) Visto 932 volte
-
- 20241215_091658.jpg (128.81 KiB) Visto 932 volte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Movimento... anonimo
Metti altre foto, queste sono insuffienti per capire che orologio si tratti
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
Spero vadano bene
. grazie
. grazie
- Allegati
-
- 20250127_072901.jpg (143.14 KiB) Visto 878 volte
-
- 20250127_072915.jpg (140.7 KiB) Visto 878 volte
-
- 20250127_072924.jpg (154.13 KiB) Visto 878 volte
-
- 20250127_072937.jpg (161.55 KiB) Visto 878 volte
-
- 20250127_072952.jpg (166.08 KiB) Visto 878 volte
-
- 20250127_073008.jpg (176.46 KiB) Visto 878 volte
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
Oggi ho iniziato a smontare il movimento ed ho trovato una punzonatura che allego in foto. Sembra il marchio Junghans, ma cercando sulla rete non trovo movimenti che rassomigliano al mio. Inoltre. Quasi tutti hanno le mille a barilotto, mentre il mio sono libere. Se qualcuno mi può rispondere sarei molto contento di avere informazioni. Grazie
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
...hai ragione scusa
- Allegati
-
- 20250131_062620.jpg (130.69 KiB) Visto 815 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Movimento... anonimo
altro che anonimo
Quel logo fu registrato nel 1888 ma due anni dopo, 1890, la stella a cinque punte venne sostituita da quella a otto.
Complimenti per l'acchiappo!

Quel logo fu registrato nel 1888 ma due anni dopo, 1890, la stella a cinque punte venne sostituita da quella a otto.
Complimenti per l'acchiappo!
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
Grazie, ora sono certo almeno del produttore e anche della data. Non di meno però non sono riuscito a trovare una foto di un movimento Junghans uguale al mio. In 2 anni ne avranno prodotti immagino. Mi sarebbe stato utile per vendere sospensione e cicloide originale... così invece dovrò andare a tentativi. Grazie del supporto
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Movimento... anonimo
hai anche una foto del davanti senza il cerchio del quadrante?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Movimento... anonimo
questo è più giovane ma le platine sono identiche quindi potrebbe esserti d'aiuto
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=6kviLuEhKLA
https://www.youtube.com/watch?v=rqD0cGrXcrY
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=6kviLuEhKLA
https://www.youtube.com/watch?v=rqD0cGrXcrY
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
Grazie grazie.
Si è il fratello direi...vi allego le foto di ieri visto ho già smontato tutto..e lavato oggi in lavatrice.
Attendo vostre opinioni e suggerimenti. Spero il metodo di utilizzare la fascetta in nylon funzioni al rimontaggio...sono un po' in ansia è la prima volta...e spero di ricordarmi tutto.
Si è il fratello direi...vi allego le foto di ieri visto ho già smontato tutto..e lavato oggi in lavatrice.
Attendo vostre opinioni e suggerimenti. Spero il metodo di utilizzare la fascetta in nylon funzioni al rimontaggio...sono un po' in ansia è la prima volta...e spero di ricordarmi tutto.
- Allegati
-
- 20250127_073008.jpg (176.46 KiB) Visto 778 volte
-
- 20250201_084140.jpg (168.17 KiB) Visto 778 volte
-
- 20250201_084428.jpg (135.66 KiB) Visto 778 volte
-
- 20250201_084715.jpg (132.88 KiB) Visto 778 volte
-
- 20250201_084810.jpg (151.49 KiB) Visto 778 volte
-
- 20250201_084901.jpg (167.14 KiB) Visto 778 volte
-
- 20250201_085111.jpg (103.25 KiB) Visto 778 volte
-
- 20250201_100118.jpg (92.46 KiB) Visto 778 volte
-
- 20250201_085120.jpg (143.97 KiB) Visto 778 volte
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
Ho notato anche una serie di scalfitture profonde che non Riesco a capire perché le abbiamo fatte...voi cosa ne pensate? Allego foto.
- Allegati
-
- 20250202_113034.jpg (131.09 KiB) Visto 777 volte
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Movimento... anonimo
Forse sono tentativi più o meno riusciti di spingere materiale e restringere i fori dilatati dall'usura
Ad maiora
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
Grazie, si alla fine temo sia punzone selvaggio... Un po' peccato, ma ho visto su YouTube che è tecnica utilizzata da molti.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
Ho rimontato dopo lavaggio e pulizia di ogni pezzo, e pare vada tutto bene. Spero di non aver sbagliato allineamento del treno della suoneria. Non ho mai smontato un movimento di questo tipo con ruota dentata, ma solo con meccanismo a pettine. Ora devo ricostruire sospensione e cicloide. Ho anche qualche problema con la molla del tempo. Quando la carico non si compatta bene e tende a rimanere un po' a tronco di cono. Cercherò di fare una foto dedicata. Voi avete suggerimenti? Inoltre la sento dura e raschia da qualche parte non avvolgendosi in piano. Attendo vostre preziose informazioni. Grazie
- Allegati
-
- 20250207_073010.jpg (124.18 KiB) Visto 435 volte
-
- 20250207_072957.jpg (117.48 KiB) Visto 435 volte
-
- 20250207_072941.jpg (165.04 KiB) Visto 435 volte
-
- 20250207_073025.jpg (201.54 KiB) Visto 435 volte
-
- 20250207_072936.jpg (129.19 KiB) Visto 435 volte
-
- 20250207_072758.jpg (101.26 KiB) Visto 435 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Movimento... anonimo
Lo hai pulito bene, per essere il tuo primo lavoro sei stato molto bravo.
Per la sospensione, questo movimento montava un'asta con la molla di sospensione integrata, dove poi veniva agganciato il pendolo. Nel video di ARS vedi come erano fatti. Li puoi trovare on line.
Per la sospensione, questo movimento montava un'asta con la molla di sospensione integrata, dove poi veniva agganciato il pendolo. Nel video di ARS vedi come erano fatti. Li puoi trovare on line.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven gen 24, 2025 7:56 am
- Località: Padova
Re: Movimento... anonimo
Grazie grazie, vado a cercare...