revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
A cura di: Giacomo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Questo è un tentativo di inserire una foto in un post. Se l’operazione è un successo continuerò l’argomento.
Grazie in anticipo per essere indulgente con il mio uso dell’italiano.
Sono interessato alla orologeria "Comtoise" e ho comprato diversi movimenti di Morez che si trovano negli "Oeil de Boeuf".
Per esempio in questo:
Movimento di Morez prima di pulizia:
A presto per le foto del movimento pulito
milou
Grazie in anticipo per essere indulgente con il mio uso dell’italiano.
Sono interessato alla orologeria "Comtoise" e ho comprato diversi movimenti di Morez che si trovano negli "Oeil de Boeuf".
Per esempio in questo:
Movimento di Morez prima di pulizia:
A presto per le foto del movimento pulito
milou

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Mi sembra che l’operazione di inserimento foto sia riuscita.
Ecco il movimento pulito e ... lucidato prima del montaggio!!!
E finalmente dopo il montaggio:
milou
Ecco il movimento pulito e ... lucidato prima del montaggio!!!

E finalmente dopo il montaggio:
milou

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Ottimo lavoro, bravo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Bel lavoro, bravo, il movimento è tornato a splendere
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Ottimo lavoro, come sempre.
Non hai più bisogno di me per le foto !

Non hai più bisogno di me per le foto !



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Le parti non in ottone ma in ferro le hai verniciate o solo pulite e oliate? Sono perfette. Bravissimo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Grazie a tutti!
Non ho verniciato niente.
devo ancora migliorare le condizioni delle viti e lucidarle.
Non ho verniciato niente.
devo ancora migliorare le condizioni delle viti e lucidarle.

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"







ottimo lavoro !!!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
È stupefacente constatare la bellezza che vi era sotto quella patina di unto e ossido. Sinceri complimenti!
Ci diresti come hai proceduto alla lucidatura dei particolari in ottone? Grazie.
Ci diresti come hai proceduto alla lucidatura dei particolari in ottone? Grazie.
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
grazie amici! vi darò dettagli di pulizia e lucidatura con foto del materiale utilizzato.
lasciatemi fare le foto di tutto quello che ho usato.
a presto
lasciatemi fare le foto di tutto quello che ho usato.
a presto

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Prima di tutto ho decapato (italiano???) la brutta verniciatura della gabbia, L’ho fatto con una spazzola circolare in nylon montata su un motore (vecchio trapano).
Foto:
riesco anche a rimuovere la ruggine dalle parti di ferro con questa spazzola
le picole parti in ottone le pulisco prima a bagno ultrasuono con una miscela di ammoniaca, sapone, alcool e acqua. Dopo questo bagno viene la lucidatura.
Questa è realizzata con l’aiuto del mio Proxxon con i suoi piccoli accessori e le paste lucidante .
Fotos:
i pezzi più grandi li lucido con un “touret à polir” (non so come si dice in italiano)
la gabbia è verniciata con uno spray di vernice acrilica per auto
Spero che il mio italiano è comprensibile?
Buona giornata
milou
Foto:
riesco anche a rimuovere la ruggine dalle parti di ferro con questa spazzola
le picole parti in ottone le pulisco prima a bagno ultrasuono con una miscela di ammoniaca, sapone, alcool e acqua. Dopo questo bagno viene la lucidatura.
Questa è realizzata con l’aiuto del mio Proxxon con i suoi piccoli accessori e le paste lucidante .
Fotos:
i pezzi più grandi li lucido con un “touret à polir” (non so come si dice in italiano)
la gabbia è verniciata con uno spray di vernice acrilica per auto
Spero che il mio italiano è comprensibile?
Buona giornata
milou

- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Grazie milou per averci svelato i tuoi “segreti” per la lucidatura. Trattandosi di lucidatura meccanica ammiro la tua pazienza per riuscire a farlo così bene col tuo piccolo Proxon. 



Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Quando hai dei problemi con l'italiano scrivi in francese, poi ci pensiamo noi

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Grazie McGyver e Ars
Ho due LUCIDATRICE (touret à polir) per le più grandi parti
Ho due LUCIDATRICE (touret à polir) per le più grandi parti

- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Ottimo lavoro . é tornata come nuova . Complimenti
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Grazie gio64
Ne ho altri tre in attesa di essere puliti, ma non li lucidarò come quello presentato sopra perché saranno tutti e tre nascosti dietro il quadrante nella cassa
Ne ho altri tre in attesa di essere puliti, ma non li lucidarò come quello presentato sopra perché saranno tutti e tre nascosti dietro il quadrante nella cassa

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Buongiorno a tutti
Ecco il secondo "Morez". Questo è firmato "Arsène Pagnier":
Non ho esagerato la lucidatura
Ecco il secondo "Morez". Questo è firmato "Arsène Pagnier":
Non ho esagerato la lucidatura


- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Meravigliosa la madreperla incastonata a intarsio!
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: revisione e lucidatura di un movimento "de Morez"
Ecco altre tre "tableaux de Morez", due con madreperla e uno un po` diverso, ma mi piace anche questo:
li ho comprati in un mercatino per salvarli dall’oblio. L’interesse per questo tipo di orologio non è molto grande in Francia.
Buona giornata
milou
li ho comprati in un mercatino per salvarli dall’oblio. L’interesse per questo tipo di orologio non è molto grande in Francia.
Buona giornata
milou
