Le più belle "Marescialle" Viennesi

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Giacomo » gio mar 01, 2018 10:14 am

Siamo in Austria, Vienna, 1820. Piccola marescialla viennese. Cassa in bronzo dorato al mercurio, finemente cesellata,zampe ferine, sportello anteriore e posteriore.
Gran sonnerie, suoneria ore e quarti su gong, ripetizione a pulsante a ore 12, sveglia a posizionamento manuale ad indicie. Quadrante firmato Carl Wurm in Wien. (orologiaio in Vienna *1769 +1836)
Scappamento a verga, bilanciere anulare.

Misure: 9,2 x 4,5 x 4,7 cm
Allegati
AISOR-marescialla-vienna-01.jpg
AISOR-marescialla-vienna-01.jpg (105.96 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-02.jpg
AISOR-marescialla-vienna-02.jpg (120.91 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-03.jpg
AISOR-marescialla-vienna-03.jpg (204.55 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-04.jpg
AISOR-marescialla-vienna-04.jpg (132.37 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-05.jpg
AISOR-marescialla-vienna-05.jpg (67.7 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-06.jpg
AISOR-marescialla-vienna-06.jpg (94.82 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-07.jpg
AISOR-marescialla-vienna-07.jpg (185.4 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-08.jpg
AISOR-marescialla-vienna-08.jpg (81.39 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-09.jpg
AISOR-marescialla-vienna-09.jpg (81.23 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-10.jpg
AISOR-marescialla-vienna-10.jpg (93.83 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-11.jpg
AISOR-marescialla-vienna-11.jpg (117.21 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-12.jpg
AISOR-marescialla-vienna-12.jpg (146.5 KiB) Visto 3069 volte
AISOR-marescialla-vienna-13.jpg
gentile concessione del Sig. Pavel Urban e della Casa d'Aste USTAR s.r.o
AISOR-marescialla-vienna-13.jpg (140.02 KiB) Visto 3069 volte

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Le più belle "Marescialle"

Messaggio da Occam » gio mar 01, 2018 6:19 pm

Bellissima.
Tre domande: durata di carica in origine? La rimessa dell'ora si fa direttamente con la sfera minuti? Quella della sveglia con il cric e albero a quadro posteriore?

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Le più belle "Marescialle"

Messaggio da kelorkilé » ven mar 02, 2018 7:35 am

Ci sono quattro quadrati lato quadrante. :think:
personalmente non trovo ciò molto bello esteticamente, si direbbe un grosso rospo. :?
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Le più belle "Marescialle"

Messaggio da Occam » ven mar 02, 2018 12:52 pm

E' la risposta ottocentesca all'esigenza del "portatile". Quale migliore soluzione di trasformare una pendola da appoggio utilizzando i parametri dei tasca? Forma, scappamento a verga e dimensioni ridotte. Personalmente trovo bellissima la tessitura della cassa.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Giacomo » mar mar 20, 2018 4:06 pm

questa, sempre meravigliosa, epoca 1820, un po più grande rispetto alla precedente.
Particolarità: ha cassa in argento.
Movimento 1 gg
misure : 17.5 x 12.5 x 8 cm.



AISOR-marescialla-vienna-01.jpg
AISOR-marescialla-vienna-01.jpg (137.79 KiB) Visto 3020 volte
AISOR-marescialla-vienna-02.jpg
AISOR-marescialla-vienna-02.jpg (88.62 KiB) Visto 3020 volte
AISOR-marescialla-vienna-03.jpg
AISOR-marescialla-vienna-03.jpg (143.42 KiB) Visto 3020 volte
AISOR-marescialla-vienna-04.jpg
AISOR-marescialla-vienna-04.jpg (80.31 KiB) Visto 3020 volte
AISOR-marescialla-vienna-05.jpg
AISOR-marescialla-vienna-05.jpg (201.79 KiB) Visto 3020 volte
AISOR-marescialla-vienna-06.jpg
AISOR-marescialla-vienna-06.jpg (209.82 KiB) Visto 3020 volte
AISOR-marescialla-vienna-07.jpg
AISOR-marescialla-vienna-07.jpg (153.52 KiB) Visto 3020 volte
AISOR-marescialla-vienna-08.jpg
Galerie USTAR s.r.o
AISOR-marescialla-vienna-08.jpg (260.47 KiB) Visto 3020 volte

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da alessandro » mer mar 21, 2018 6:58 pm

Questa in argento mi piace particolarmente

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da gio64 » gio mar 22, 2018 5:37 am

In argento e il top.perché vengono chiamate marescialle?
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6829
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Paolo Antolini » ven mar 23, 2018 12:55 pm

gio64 ha scritto:
gio mar 22, 2018 5:37 am
In argento e il top.perché vengono chiamate marescialle?
Sarei curioso anche io di saperlo
Ad maiora

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Marisa » ven mar 23, 2018 1:41 pm

E' molto particolare non solo perché ha la cassa in argento ma anche perché i sostegni non sono le solite zampe di uccellaccio rapace, ma i musi di delfini che si intrecciano nella parte superiore.
Virtute duce, comite Fortuna.

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Marisa » ven mar 23, 2018 1:45 pm

Sull'origine del nome, si dovrebbe investigare. In rete si trova l'indicazione del fatto che in francese si chiamassero Pendule du maréchal, da cui in italiano, marescialle.

In Francia (ma chiedo conferma a Kelorkilé), non mi risulta si usi l'espressione Pendule du maréchal...

Attendo lumi dai colleghi francesi.
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da gio64 » ven mar 23, 2018 5:25 pm

O erano regalati ai militari bho
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Occam » ven mar 23, 2018 10:12 pm

Sarà perché sono le antenate delle attuali "pendules d'officier", in dotazione agli ufficiali superiori di Napoleone, tra i quali non mancavano i marescialli (generali) o i marescialli da campo?
E' certo che queste "marescialle" erano già presenti prima della rivoluzione, come orologi da viaggio.

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Marisa » sab mar 24, 2018 3:01 pm

Mi sa che fino a che non si troveranno delle spiegazioni d'epoca, il resto saranno solo leggende metropolitane.
Virtute duce, comite Fortuna.

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Marisa » sab mar 24, 2018 3:39 pm

Contribuisco con un modello molto raro, ai cui lati sono presenti due satiri dai piedi caprini.
Passata in asta da Christie's, che la presentava come Vienna, circa 1795.

Marescialla Viennese circa 1790 Christies.jpg
Marescialla Viennese circa 1790 Christies.jpg (156.18 KiB) Visto 2981 volte
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Le più belle "Marescialle" Viennesi

Messaggio da Giacomo » ven ago 09, 2019 10:04 am

Un altro pezzo spettacolare.

1.JPG
1.JPG (163.45 KiB) Visto 2865 volte
2.JPG
2.JPG (190.09 KiB) Visto 2865 volte
3.JPG
3.JPG (188.75 KiB) Visto 2865 volte
4.JPG
4.JPG (190.5 KiB) Visto 2865 volte
5.JPG
5.JPG (132.66 KiB) Visto 2865 volte
6.JPG
6.JPG (158.07 KiB) Visto 2865 volte
7.JPG
7.JPG (171.25 KiB) Visto 2865 volte
8.JPG
8.JPG (213.6 KiB) Visto 2865 volte
9.JPG
9.JPG (179.95 KiB) Visto 2865 volte
10.JPG
10.JPG (154.63 KiB) Visto 2865 volte
11.JPG
11.JPG (145.98 KiB) Visto 2865 volte
12.JPG
12.JPG (188.42 KiB) Visto 2865 volte

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”