Cari amici, navigando qua e la sui siti di aste ecc. ecc. mi sono imbattuto In un pendolo Imperiale proprio uguale a quello che abbiamo sull'home page del sito aisor....
e davvero bellissimo... metto il link per farvelo vedere anche a voi...
https://www.catawiki.it/lots/33057175-p ... xix-secolo
un saluto Antonio
Pendolo imperiale
A cura di: Giacomo
-
- Senior User
- Messaggi: 376
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
- Località: Rieti
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendolo imperiale
Grazie Antonio
Si sembra identica.
Grazie!
Si sembra identica.
Grazie!
-
- Senior User
- Messaggi: 376
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
- Località: Rieti
Re: Pendolo imperiale
Giacomo per caso sai se l'angelo in questione, fa parte di una schiera specifica di angeli, esempio i serafini o i cherubini, ha un nome o e solo una figura di abbellimento.
Grazie
Antonio
Grazie
Antonio
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pendolo imperiale
Antonio non è un angelo, è una raffigurazione mitologica: il genio dell'inventiva.
Puoi notare che è raffigurato il fuoco dell'ispirazione, il martello, una nike con la kithara o cetra, otium e negotium, l'otium non vuol dire "ozio", l’otium era la cura di sé e della propria saggezza, che passava per la contemplazione spirituale e lo studio, il massimo a cui ogni cittadino potesse aspirare.
a titolo di esempio:
https://www.theoi.com/Gallery/T24.1.html
https://www.laceramicaantica.org/2016/0 ... a-kithara/
Puoi notare che è raffigurato il fuoco dell'ispirazione, il martello, una nike con la kithara o cetra, otium e negotium, l'otium non vuol dire "ozio", l’otium era la cura di sé e della propria saggezza, che passava per la contemplazione spirituale e lo studio, il massimo a cui ogni cittadino potesse aspirare.
a titolo di esempio:
https://www.theoi.com/Gallery/T24.1.html
https://www.laceramicaantica.org/2016/0 ... a-kithara/
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pendolo imperiale
Potresti anche fare il prof di storia nella serie "Il collegio" 
