Acquistai l'anno scorso una neuchateloise e appena ebbi tempo iniziai a restaurarla (post). A fine retauro ovviamente la misi in moto.
La pendoletta fu messa su di un mobile in sala da pranzo.
Iniziai a regolare il tempo. Dopo circa 2 settimane iniziava ad essere precisa e dopo 2 mesi teneva molto bene il tempo con un piccolo errore settimanale.
Dopodichè inizio' a perdere e io iniziai a farmi domande.
<<Com'è che prima andava cosi bene e non solo ora inizia a presentare questo problema?>> Imputai subito la causa alla chausée. Probabilmente slittava, decisi di non smontarla ma di regolare il tempo agendo sulla vite del pendolo anche perchè il tempo di smontarla non lo avevo purtroppo e decisi di intrapprendere la strada più veloce.
I giorni passavano e con essi aumentava anche il ritardo e continuavo ad agire sulla vite di regolazione del pendolo. Più passavano i giorni e più il ritardo aumentava, ma l'orologio andava bene! L'oscillazione del pendolo era molto ampia. Qualche cosa non mi tornava. Arrivò anche ritardare di 15 minuti al giorno. Avendo poco tempo da dedicarle, avvitavo il dado quadro del pendolo, mettevo in orario e me ne andavo e mi ponevo sempre il solito quesito: perchè tutto questo ritardo? Non credo sia la chausée, le lancette si muovono istantaneamente dopo la rimessa all'ora, se fosse la chaussée avrei un ritardo nella partenza ..

Per una settimana non ebbi modo di metterci mano e me ne dimenticai anche se la pendoletta era dietro di me, sul cassettone a pranzo e a cena.
Sabato scorso la guardai e mi accorsi che aveva un errore talmente grande che non riuscii subito a capire se l'orologio fosse in ritardo o in anticipo.
Aprii lo sportello, vidi la vite a terra, l'asta del pendolo senza lente e l'asta del pendolo che oscillava con tutta la sua baldanza indisturbata. Compresi subito dove fosse il problema: La vite di regolazione con il tichettio si svitava, la lente del pendolo si abbassava automaticamente, agendo sul dado di regolazione avvitandolo, riportavo in posizione corretta la lente del pendolo e non mi accorsi sino a quando non vidi il dado e la lente sul pavimento interno della pendola.
Dopo aver modificato il dado di regolazione, semplicemente stringendolo, dopo una regolazione l'orologio è tornato perfettamente preciso e il problema è scomparso.
Non si finisce mai di imparare...