Buongiorno a tutti
Vi mostro qui un orologio che ho visto da un antiquario. Ho smontato il quadrante per vedere il movimento, è davvero interessante. Penso che farò una piccola revisione per farla funzionare di nuovo.
La cassa ha bisogno di un restauro professionale
Un orologio da tavolo interessante
A cura di: Giacomo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Un orologio da tavolo interessante
Un bel Vienna romantico, della prima metà del 800, ha bisogno molte cure !
La lacca dorata purtroppo con il tempo perde la sua brillantezza, ma è anche la caratteristica di questo orologio.
La lacca dorata purtroppo con il tempo perde la sua brillantezza, ma è anche la caratteristica di questo orologio.
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Un orologio da tavolo interessante
Lo ridori?
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Un orologio da tavolo interessante
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Un orologio da tavolo interessante
In realtà non so cosa succederà a questo orologio, non è il mio. Il mio lavoro è rimettere in moto il movimento.
