Revisione lanterna primi 900 con movimento officier
A cura di: Giacomo
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Revisione lanterna primi 900 con movimento officier
Tempo fa mi è capitato questo simpatico orologio con suoneria su campana superiore che ha le sembianze di una lanterna sei/settecentesca ma che in realtá è stata riprodotta a inizio novecento. Il movimento è il classico officier ore e mezze con scappamento gia ad ancora e non piú a cilindro
- Allegati
-
- Screenshot_20210801_214958.jpg (62.17 KiB) Visto 1106 volte
-
- Screenshot_20210801_215014.jpg (75.24 KiB) Visto 1106 volte
-
- Screenshot_20210801_215034.jpg (56.75 KiB) Visto 1106 volte
-
- Screenshot_20210801_215027.jpg (17.13 KiB) Visto 1106 volte
-
- Screenshot_20210801_215056.jpg (43.12 KiB) Visto 1106 volte
-
- Screenshot_20210801_215104.jpg (55.08 KiB) Visto 1106 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Revisione lanterna primi 900 con movimento officier
Urca che lucida! Complimenti. Quel'è la parte che ti ha dato maggior preoccupazione/problemi in fase di revisione?
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Revisione lanterna primi 900 con movimento officier
Grazie ! Diciamo che in linea di massima era molto semplice come lo sono le parigine con suoneria a rastrello. Ha la croce di malta ma fissata sul bariletto quindi piu semplice da lavorare rispetto a quelle viennesi. La cosa rognosa è stata raddrizzare due assi di due ruote della suoneria che erano storti probabilmente qualcuno mise un dito nel meccanismo. Aveva la molla della suoneria che stava per rompersi e sullo stesso treno la ruota cricco ormai andata e da sostituire 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Revisione lanterna primi 900 con movimento officier
Ci racconti come hai raddrizzato i 2 perni?
Ad maiora
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Revisione lanterna primi 900 con movimento officier
Con tanto tempo e pazienza battendo gli assi con martelletto e piccola incudine (ruotando l'asse su quest'ultima)...non erano molto storti ma era brutto da vedere e non assicuravano un movimento fluido delle ruote
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Revisione lanterna primi 900 con movimento officier
Un lavoro certosino. Davvero bravo
Ad maiora
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Revisione lanterna primi 900 con movimento officier
Grazie mille!