Restauro viennese biedermeier
A cura di: Giacomo
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Restauro viennese biedermeier
Ed ecco qua una bella viennese a mio parere di epoca intorno al 1820 con movimento tondo di qualitá superiore a quelli successivi di manifattura piu industriale. Dal punto di vista meccanico tutto sommato era in buone condizioni(croci di malta asportate tanto per cambiare), diversamente lo era dal punto di vista della cassa/estetica. Mancava di alcune parti decorative come una coppia di bronzetti , la coppia di delfini in legno dorato e la consueta aquila sommitale. Le parti mancanti sono state reintegrate usando come riferimento modelli dell'epoca e i due delfini scolpiti nel legno e dorati a foglia con base in gesso di bologna e bolo armeno.
- Allegati
-
- Screenshot_20210811_212405.jpg (105.55 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212411.jpg (51.64 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212422.jpg (79.3 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212548.jpg (31.35 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212555.jpg (59.84 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212542.jpg (106.72 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212510.jpg (80.44 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212428.jpg (32.63 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212352.jpg (35.83 KiB) Visto 1260 volte
-
- Screenshot_20210811_212347.jpg (92.02 KiB) Visto 1256 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Restauro viennese biedermeier
I miei complimenti! Soprattutto per come hai recuperato le colonne in alabastro
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Restauro viennese biedermeier
Le colonne come le hai pulite? Complimenti per il risultato
Ad maiora
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Restauro viennese biedermeier
Ho usato una pezzetta inumidita di sgrassatore ,lo sporco era solo superficiale e all'ultimo cera per lucidare
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Restauro viennese biedermeier
Splendido lavoro! Se posso carpirti un'informazione, dove ti sei procurato i delfini? e l'aquila?
Saluti
Enrico
Saluti
Enrico
-
- Forum User
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 22, 2021 6:07 pm
- Località: Viterbo
Re: Restauro viennese biedermeier
Di nulla! I delfini li ho fatti scolpire grezzi da un intagliatore di Palermo e li ho dorati e provvisti di spina di legno io, mentre l'aquila l'ho reperita a Roma in un bel negozio di bronzi (Decorarte Flli Pinci a via del Babuino)
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Restauro viennese biedermeier
Grazie per le informazioni e ancora complimenti.
Saluti
Enrico
Saluti
Enrico