Informazione parigina con campana
A cura di: Giacomo
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Informazione parigina con campana
Buongiorno, ho trovato in soffitta questa parigina completa con vetro, secondo voi di che anno è? Dite che riesco a sistemarle il movimento? Purtroppo manca una manina come si vede, ma il resto sembra perfettamente conservato.
Domani figlia permettendo volevo fare delle foto migliori
Domani figlia permettendo volevo fare delle foto migliori
Ultima modifica di Serds91 il sab ott 16, 2021 5:09 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Re: Informazione parigina con campana
Allego foto
- Allegati
-
- IMG_20211015_133441.jpg (83.69 KiB) Visto 1954 volte
-
- IMG_20211015_133435.jpg (97.53 KiB) Visto 1954 volte
-
- IMG_20211015_133450.jpg (109.26 KiB) Visto 1954 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Informazione parigina con campana
Probabilmente la mano dell'angelo impugnava una spada. Ma non è detto che il raffigurato fosse proprio San Michele.
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Re: Informazione parigina con campana
Funziona sia suoneria che orologio, ma devo smontare perché sembra vada a vuoto la ruota ore, e quella minuti va velocissima rispetto a quanto dovrebbe, se c'è qualche danneggiamento alla ruota ore dite che si riesce a trovarne una?
Secondo me manca proprio la ruota, se fosse così dite che sono nella cacca?
Secondo me manca proprio la ruota, se fosse così dite che sono nella cacca?

Ultima modifica di Serds91 il dom ott 17, 2021 2:04 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Re: Informazione parigina con campana
Altre foto, il quadrante e marchiato ma non si legge
- Allegati
-
- IMG_20211017_130248.jpg (130.58 KiB) Visto 1924 volte
-
- IMG_20211017_130236.jpg (128.98 KiB) Visto 1924 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Re: Informazione parigina con campana
Ecco, non sono esperto di questi meccanismi seppure sono abbastanza basilari, ne ne revisiono uno da più di 10 anni, ma sbaglio o manca qualcosa?
- Allegati
-
- IMG_20211017_134949.jpg (152.62 KiB) Visto 1923 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Informazione parigina con campana
Nella mia soffitta c'è solo roba da buttare via! Perché anch'io non trovo mai casualmente cose così?
Un saluto a tutti.
Enrico
P.S. togli subito quella vite a stella!!!!!!!!!
Un saluto a tutti.
Enrico
P.S. togli subito quella vite a stella!!!!!!!!!
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Re: Informazione parigina con campana
Quella vite a stella è la morte davvero, non so a chi gli sia venuta quella brillante idea,

Comunque ricapitolando come si vede dalle foto sopra smontando manca proprio la ruota, come avevo immaginato..

Quella in foto è la ruota mancante, in rete trovo solo movimenti completi, devo mettermi alla ricerca...
- Allegati
-
- IMG_20211017_155607.jpg (4.34 KiB) Visto 1908 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Informazione parigina con campana
Io ne ho qualcuna, se mi dai un diametro e un numero di denti guardo tra quelle che ho.
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Informazione parigina con campana
Si tratta di un orologio a pendolo d'appoggio, con cassa che semprerebbe essere in regule, potrebbe essere S.Michele, in mano aveva una spada. Siamo in Francia, nella fine del XIX secolo, ultimo ventennio.
Come è stato detto, manca la ruota ore, purtroppo quel meccanismo è stato trattato un po male, e anche l'orologio. Economicamente parlando non ne varrebbe la pena, ma per far pratica certamente si!
Come è stato detto, manca la ruota ore, purtroppo quel meccanismo è stato trattato un po male, e anche l'orologio. Economicamente parlando non ne varrebbe la pena, ma per far pratica certamente si!
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Informazione parigina con campana
Sono un po' perplesso, se fosse San Giorgio ci sarebbe un drago morto da qualche parte.
E poi ha le ali.
E poi ha le ali.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Informazione parigina con campana
Infatti mi ero espresso per San Michele, che essendo Arcangelo, parte già con le ali e impugna la spada come generale delle legioni degli angeli che contrastarono il "rivoltoso e geloso" Lucifero.
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Re: Informazione parigina con campana
Era più una questione di affezione, siccome era dei miei, devo vedere se riesco a trovare quella ruota, se riesco a trovarla gli do una sistemataGiacomo ha scritto: ↑lun ott 18, 2021 1:48 pmSi tratta di un orologio a pendolo d'appoggio, con cassa che semprerebbe essere in regule, come dice Stefano, potrebbe essere S.Giorgio, in mano aveva una spada. Siamo in Francia, nella fine del XIX secolo, ultimo ventennio.
Come è stato detto, manca la ruota ore, purtroppo quel meccanismo è stato trattato un po male, e anche l'orologio. Economicamente parlando non ne varrebbe la pena, ma per far pratica certamente si!
-
- Forum User
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
- Località: torino
Re: Informazione parigina con campana
quando si trovano viti con la testa a stella del tipo nuovo sorgono molti dubbi sull'integrita' dell'orologio . cosi' mi e' stato detto da un amico appassionato .
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Informazione parigina con campana
Di sicuro hanno rovinato il filetto nella platina, se poi invece che un bullone è una parker...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Informazione parigina con campana
Ne ho trovate due praticamente uguali ma dovrei averne altre da qualche parte. Fammi sapere se ti servono. Ciao.
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Re: Informazione parigina con campana
Ieri mia figlia non mi ha fatto sedere, stasera guardo, certamente se fossero adatte te ne prenderei una!!
Ti aggiorno
-
- Forumista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: ven ott 08, 2021 10:30 am
- Località: Udine
Re: Informazione parigina con campana
Per essere integro è integro, sicuramente è mal tenuto, e anche il movimento non è messo bene, vi aggiorno su cosa ne salta fuori
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Informazione parigina con campana
Se la misura quadra è tua. Ciao