Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
A cura di: Giacomo
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:55 pm
- Località: Lucca
Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
Il lavoro di costruzione che oggi propongo, risale ai primi anni 90.
A quel tempo (nonostante vari impegni tra cui anche restauri di una certa importanza), tale costruzione fu come una sorta di punto preso, infatti mi proposi di utilizzare bariletti e ruote di recupero trovate sciolte in una scatola reperita in un mercatino , allo scopo di realizzare un orologio a pendolo da appoggio con alcune complicazioni (tra virgolette, "astronomiche"), facendo rientrare nel calcolo le ruote recuperate senza tagliarne di nuove a costo di accettare un po' di errore annuale; da qui i primi schizzi in ex-tempore.
In tale orologio, le indicazioni sono distribuite su due quadranti ( i due quadranti presenti avrebbero dovuto essere provvisori, ma poi sono rimasti):
ANTERIORE => ore, minuti, lunazioni, ora del sorgere e del tramontare del sole.
POSTERIORE => il ciclo annuale (con unica lancetta): mesi, zodiaco, solstizi, equinozi.
Due bariletti in sinergia forniscono la forza motrice - lo scappamento è ad ancora, tipico della Foresta Nera.
A quel tempo (nonostante vari impegni tra cui anche restauri di una certa importanza), tale costruzione fu come una sorta di punto preso, infatti mi proposi di utilizzare bariletti e ruote di recupero trovate sciolte in una scatola reperita in un mercatino , allo scopo di realizzare un orologio a pendolo da appoggio con alcune complicazioni (tra virgolette, "astronomiche"), facendo rientrare nel calcolo le ruote recuperate senza tagliarne di nuove a costo di accettare un po' di errore annuale; da qui i primi schizzi in ex-tempore.
In tale orologio, le indicazioni sono distribuite su due quadranti ( i due quadranti presenti avrebbero dovuto essere provvisori, ma poi sono rimasti):
ANTERIORE => ore, minuti, lunazioni, ora del sorgere e del tramontare del sole.
POSTERIORE => il ciclo annuale (con unica lancetta): mesi, zodiaco, solstizi, equinozi.
Due bariletti in sinergia forniscono la forza motrice - lo scappamento è ad ancora, tipico della Foresta Nera.
- Allegati
-
- Schizzi preliminari in ex-tempore
- 1.jpg (336.37 KiB) Visto 1233 volte
-
- 2.jpg (98.54 KiB) Visto 1233 volte
-
- 3.jpg (94.36 KiB) Visto 1233 volte
-
- 4.jpg (114.77 KiB) Visto 1233 volte
-
- 5.jpg (122.33 KiB) Visto 1233 volte
-
- 6.jpg (113.58 KiB) Visto 1233 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom set 29, 2019 6:19 pm
- Località: FI
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
Complimenti, veramente una bella macchina. Sto cercando di capirne la costruzione o meglio, il principio di funzionamento, dagli schizzi e non mancherò di chiedere ulteriori delucidazioni. Grazie per la condivisione.
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:55 pm
- Località: Lucca
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
Buonasera Alfredo, grazie per l'apprezzamento!!!!!!
-
- Forumista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun dic 30, 2019 9:08 am
- Località: TO
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
Splendida! Per me inarrivabile.
-
- Forum User
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
- Località: torino
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
stupefacente............siamo a livelli ingegneristici
un particolare mi ha colpita , la presenza di due livelle . come mai ?
un particolare mi ha colpita , la presenza di due livelle . come mai ?
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:55 pm
- Località: Lucca
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
Due livelle => sono complementari, sono due ma è come fossero una, una comodità in più per la regolazione del piano tramite i piedini.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
Complimenti davvero, creare un opera d'arte così, utilizzando parti di recupero e riuscire a far quadrare il tutto, serve veramente tanta competenza e abilità. Davvero bravo, spero ci mostrerai altri tuoi lavori
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:55 pm
- Località: Lucca
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
Grazie, Giacomo!!!!!!
-
- Ha richiesto la propria cancellazione
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 9:58 am
- Località: rosai-irosa-rasoi
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
Complimenti, bellissimo.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Orologio da appoggio con alcune complicazioni.
È una meraviglia, complimenti