ORE CHE RUOTANO SOTTO LA LUNETTA
A cura di: Giacomo
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:55 pm
- Località: Lucca
ORE CHE RUOTANO SOTTO LA LUNETTA
Gli OROLOGI REGOLATORI del XVIII sec., con pendolo che batte il secondo con isocrona maestà rigorosamente concepito ed elaborato per compensare le variazioni termiche, anche oggi, a distanza di secoli, continuano ad entusiasmare per il loro fascino, l’elevata precisione e soprattutto per l’innegabile affidabilità. Infatti un orologio a pendolo, mai trae in inganno, se per qualche motivo, questo si ferma, da solo non riparte, ragion per cui l’indicazione o è giusta con il minimo scarto di errore, oppure il pendolo dice che non sta funzionando, in ogni caso l’informazione è, senza dubbio, vera. Tali maestosi orologi erano dotati di un particolare tipo di mostra, o meglio, due tipologie, tra le quali la versione ad ORE ROTANTI SOTTO LA LUNETTA è stata ispiratrice (livello di fattura e precisione a parte) dei due personali prototipi che oggi propongo al Forum.
- Allegati
-
- Orologio – regolatore a colonna (Londra 1792 – altezza 195 cm). Tipico della scuola inglese è la disposizione sul quadrante delle indicazioni relative alle ore, minuti e secondi.
Il pendolo è compensato con bacchette alterne di ottone e acciaio (compensazione a griglia di Harrison).
Il movimento di magistrale fattura è veramente degno del grande Emery. - 2e7d4479-4f1a-4875-aacc-6f367a38b17d.jpg (51.91 KiB) Visto 676 volte
-
- Particolare del movimento
- 37373f42-d179-49fd-a55e-e74b64487aac.jpg (145.83 KiB) Visto 676 volte
-
- Orologio scheletrico a pendolo da appoggio (altezza 26 cm).
Autonomia 8 giorni, base di appoggio con piedini regolabili, quadrante in ottone argentato con indicazione: minuti indicati dalla lancetta centrale, ore rotanti sotto la lunetta. - quadrante regolatore da tavolo 1.jpg (92.27 KiB) Visto 676 volte
-
- Elaborato esecutivo
- b38b64c7-49b1-4b35-a143-caceaba98dda.jpg (143.29 KiB) Visto 676 volte
-
- Orologio da tasca (diametro 51 mm).
quadrante argento tipo regolatore con indicazioni di ore rotanti sotto la lunetta, minuti e secondi visibili da 0 a 30.
Movimento: 16’’’ ½ = 36,6 mm - 21600 A/h.
Orologio da tasca (diametro 51 mm).
quadrante argento tipo regolatore con indicazioni di ore rotanti sotto la lunetta, minuti e secondi visibili da 0 a 30.
Movimento: 16’’’ ½ = 36,6 mm - 21600 A/h. - reg.jpg (81.57 KiB) Visto 676 volte
-
- reg..jpg (194.92 KiB) Visto 676 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom set 29, 2019 6:19 pm
- Località: FI
Re: ORE CHE RUOTANO SOTTO LA LUNETTA
Difficile commentare opere progettate e realizzate con tanta maestria e raffinatezza; complimenti e grazie per la condivisione.
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:55 pm
- Località: Lucca
Re: ORE CHE RUOTANO SOTTO LA LUNETTA
Buongiorno Alfredo, i tuoi apprezzamenti mi gratificano e contemporaneamente sono dimostrativi della tua grade passione per l'orologeria , in quanto cogli nelle piccole cose, come i lavori da me presentati, quello che c'è di molto più grande. Grazie!