Parigina Ruffony
A cura di: Giacomo
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom feb 16, 2020 11:30 am
- Località: PA - PALERMO
Parigina Ruffony
Buongiorno,
posseggo un orologio parigina Ruffony "Reine des eaux". E' andato smarrito il pendolo e ne cerco il ricambio.
Ne ho adattato uno autocostruito, ma mi rallenta (perde circa 10 minuti al giorno).
Gradirei un aiuto per stabilire il peso e la lunghezza.
Grazie.
P.S. Allego foto.
posseggo un orologio parigina Ruffony "Reine des eaux". E' andato smarrito il pendolo e ne cerco il ricambio.
Ne ho adattato uno autocostruito, ma mi rallenta (perde circa 10 minuti al giorno).
Gradirei un aiuto per stabilire il peso e la lunghezza.
Grazie.
P.S. Allego foto.
- Allegati
-
- 20220203_092711[1].jpg (197.33 KiB) Visto 1364 volte
-
- 20220203_121510[1].jpg (158.33 KiB) Visto 1364 volte
-
- 20220203_121522[1].jpg (160.54 KiB) Visto 1364 volte
-
- 20220203_121532[1].jpg (98.78 KiB) Visto 1364 volte
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom feb 16, 2020 11:30 am
- Località: PA - PALERMO
Parigina Ruffony
Correggo il messaggio precedente: la prima foto, inserita per errore, non è un Ruffony.
Di questo cerco le lancette.
Perdonate l'errore.
Di questo cerco le lancette.
Perdonate l'errore.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Parigina Ruffony
Ciao,
devi fare una foto del movimento da dietro,
sulla platina sono incisi dei numeri (dovrebbero) che indicano la lunghezza del pendolo in linee francesi
devi fare una foto del movimento da dietro,
sulla platina sono incisi dei numeri (dovrebbero) che indicano la lunghezza del pendolo in linee francesi
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom feb 16, 2020 11:30 am
- Località: PA - PALERMO
Re: Parigina Ruffony
Grazie.
Più tardi pubblicherò la foto.
Potresti darmi una valutazione? Posseggo anche i due candelabri dedicati.
Più tardi pubblicherò la foto.
Potresti darmi una valutazione? Posseggo anche i due candelabri dedicati.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Parigina Ruffony
io e le stime in denaro non andiamo d'accordo 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom feb 16, 2020 11:30 am
- Località: PA - PALERMO
Re: Parigina Ruffony
Concordo, ma era solo per conoscenza personale.
Allego la foto del retro
Allego la foto del retro
- Allegati
-
- 20220203_144758[1].jpg (92.85 KiB) Visto 1348 volte
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom feb 16, 2020 11:30 am
- Località: PA - PALERMO
Re: Parigina Ruffony
Aggiorno le informazioni date e scusami per tutte le imprecisioni scritte. Sono un novellino catturato dalla bellezza e, principalmente, dalla stupenda meccanica degli orologi.
A seguito dei tuoi iniziali suggerimenti e dopo aver letto pubblicazioni su questo forum (uno per tutti Giacomo), come da foto allegata leggo che il pendolo riporta i numeri 3/3. Grazie a quanto pubblicato da Giacomo, il pendolo dovrebbe essere lungo 87,978 mm.
Inoltre riporta il marchio "MOUGIN", che dovrebbe ricordare la sede di una esposizione.
Perdonandomi la grandissima ignoranza, giuro che studierò, la lunghezza determina anche il peso.
Scusami per il disturbo.
Saluti.
A seguito dei tuoi iniziali suggerimenti e dopo aver letto pubblicazioni su questo forum (uno per tutti Giacomo), come da foto allegata leggo che il pendolo riporta i numeri 3/3. Grazie a quanto pubblicato da Giacomo, il pendolo dovrebbe essere lungo 87,978 mm.
Inoltre riporta il marchio "MOUGIN", che dovrebbe ricordare la sede di una esposizione.
Perdonandomi la grandissima ignoranza, giuro che studierò, la lunghezza determina anche il peso.
Scusami per il disturbo.
Saluti.
- Allegati
-
- 20220203_162705[1].jpg (121 KiB) Visto 1339 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom feb 16, 2020 11:30 am
- Località: PA - PALERMO
Re: Parigina Ruffony
Non posso darti torto.Per fortuna non è un lavoro che ho fatto io.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Parigina Ruffony
Senza una molla di sospensione degna di questo nome, il pendolo è il minore dei tuoi problemi: è già tanto se marcia. Cerca in forum i vari post su questi movimenti e guarda le relative foto 

-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom feb 16, 2020 11:30 am
- Località: PA - PALERMO
Re: Parigina Ruffony
Grazie per l'aiuto.
Rinnovo le scuse per la mia ignoranza: sto cercando di cominciare a capire qualcosa dopo la brutta esperienza di questo orologio.
Mi è stato presentato un privato, un esperto. Concludo dicendo che mi ha fregato 100 euro. L'orologio è andato avanti per circa una settimana, poi si è fermato.
Da li' è iniziata la mia avventura.
Ho già visto alcune sospensioni in vendita (ho imparato cosa sono e a che servono). Speriamo mi vada bene.
Grazie ancora.
Rinnovo le scuse per la mia ignoranza: sto cercando di cominciare a capire qualcosa dopo la brutta esperienza di questo orologio.
Mi è stato presentato un privato, un esperto. Concludo dicendo che mi ha fregato 100 euro. L'orologio è andato avanti per circa una settimana, poi si è fermato.
Da li' è iniziata la mia avventura.
Ho già visto alcune sospensioni in vendita (ho imparato cosa sono e a che servono). Speriamo mi vada bene.
Grazie ancora.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Parigina Ruffony
Devi trovare anche un'altra asta perché quella non si può appendere a una sospensione metallica.
Quindi mentre gironzoli per il forum guarda come dev'essere e poi muoviti di conseguenza.
In fornitura dovrebbe essere ancora possibile trovare dei pendoli per parigina completi.
Altrimenti vediamo dove si può cercare on line.
Quindi mentre gironzoli per il forum guarda come dev'essere e poi muoviti di conseguenza.
In fornitura dovrebbe essere ancora possibile trovare dei pendoli per parigina completi.
Altrimenti vediamo dove si può cercare on line.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom feb 16, 2020 11:30 am
- Località: PA - PALERMO
Re: Parigina Ruffony
Nella mia profonda ignoranza, spero migliorare, farò ricerche. I suggerimenti sono molto graditi.
Per questa sera ho chiuso. Aggiornerò sull'evolversi e spero poter superare, non penso ci voglia molto, quell'esperto che mi ha fregato 100 euro.
Saluti.
Per questa sera ho chiuso. Aggiornerò sull'evolversi e spero poter superare, non penso ci voglia molto, quell'esperto che mi ha fregato 100 euro.
Saluti.